Godless si aggiudica il Pardo d’oro a Locarno
- LOCARNO 2016: Il film di Ralitza Petrova seduce Locarno portandosi a casa non solo il Pardo d’oro ma anche il Pardo per la miglior interpretazione femminile per Irina Ivanova

Il palmarès del Concorso Internazionale del Festival del Film Locarno di quest’anno è tutto incentrato sulla filmografia europea. Ad affiancare sul podio (Pardo d’oro e Pardo per la miglior interpretazione femminile per Irina Ivanova) il bulgaro Godless [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ralitza Petrova
scheda film], coprodotto insieme alla Danimarca e alla Francia, troviamo il toccante Scarred Hearts [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Radu Jude
scheda film] del regista rumeno Radu Jude, l’ipnotico film portoghese O Ornitólogo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: João Pedro Rodrigues
scheda film], di João Pedro Rodrigues (Pardo per la miglior regia), l’italo-austriaco Mister Universo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], road movie esistenziale di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Menzione speciale) e il polacco The Last Family [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dawid Ogrodnik
scheda film] di Juan P.Matuszynski (Pardo per la miglior interpretazione maschile a Andrzej Seweryn). Attraverso le sue scelte la giuria, presieduta dal regista messicano Arturo Ripstein, ha dato voce a delle storie personali ed esteticamente forti, portatrici di un’inquietudine decisamente contemporanea.
Il Concorso Cineasti del presente ha quanto a lui issato al primo posto del podio il film argentino El auge del humano [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Eduardo Williams (Pardo d’oro Cineasti del presente). Nella scuderia dei film europei, quello che si è distinto fra tutti è stato The Challenge [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], scorcio di un paradiso allucinato nel cuore del deserto, del regista italiano Yuri Ancarani, che si è aggiudicato il Premio speciale della giuria Ciné+Cineasti del presente. La giovane ed intrigante regista francese Maud Alpi si porta invece a casa lo Swatch Art Peace Hotel Award (che comprende una residenza da tre a sei mesi nello Swatch Art Peace Hotel di Shanghai) nella sezione First Feature per il suo Gorge Coeur Ventre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
Il pubblico della maestosa Piazza Grande ha infine deciso di premiare (Prix du Public UBS) I, Daniel Blake [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Ken Loach, regalandogli al momento della proiezione un applauso che è durato numerosi minuti. Sempre per quel che riguarda i film che hanno avuto il privilegio di essere mostrati sull’immenso schermo della Piazza, Moka [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] dello svizzero Frédéric Mermoud si è aggiudicato il Variety Piazza Grande Award.
Il palmarès completo:
Concorso internazionale
Pardo d’oro
Godless [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ralitza Petrova
scheda film] - Ralitza Petrova (Bulgaria/Danimarca/Francia)
Premio speciale della giuria
Scarred Hearts [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Radu Jude
scheda film] - Radu Jude (Romania/Germania)
Pardo per la miglior regia
João Pedro Rodrigues - O Ornitólogo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: João Pedro Rodrigues
scheda film] (Portogallo/Francia/Brasile)
Pardo per la miglior interpretazione femminile
Irena Ivanova - Godless
Pardo per la miglior interpretazione maschile
Andrzej Seweryn - The Last Family [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dawid Ogrodnik
scheda film] (Polonia)
Menzione speciale
Mister Universo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Tizza Covi, Rainer Frimmel (Austria/Italia)
Concorso Cineasti del presente
Pardo d’oro Cineasti del presente – Premio Nescens
El auge del humano [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Eduardo Williams (Argentina/Brasile/Portogallo)
Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
The Challenge [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Yuri Ancarani (Italia/Francia/Svizzera)
Premio per il miglior regista emergente
Mariko Tetsuya - Destruction Babies (Giappone)
Menzione speciale
Viejo calavera - Kiro Russo (Bolivia/Qatar)
First Feature
Swatch First Feature Award
El futuro perfecto - Nele Wohlatz (Argentina)
Swatch Art Peace Hotel Award
Gorge Coeur Ventre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Maud Alpi (Francia)
Menzione speciale
El auge del humano - Eduardo Williams
Pardi di domani - Concorso internazionale cortometraggi
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale - Premio SRG SSR
L’immense retour (Romance) - Manon Coubia (Belgio/France)
Pardino d’argento SRG SSR per il Concorso internazionale
Cilaos - Camilo Restrepo (Francia)
Locarno Nomination for the European Film Awards – Premio Pianifica
L’immense retour (Romance) - Manon Coubia
Premio sottotitoli film e video
Valparaiso - Carlo Sironi (Italia)
Menzione speciale
Non castus - Andrea Castillo (Cile)
Pardi di domani - Concorso nazionale cortometraggi
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero – Premio Swiss Life
Die Brücke über den Fluss - Jadwiga Kowalska (Svizzera)
Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale
Genesis - Lucien Monot (Svizzera)
Best Swiss Newcomer Award
La sève - Manon Goupil (Svizzera)
Piazza Grande
Premio del pubblico UBS
I, Daniel Blake [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Ken Loach (Gran Bretagna/Francia/Belgio)
Variety Piazza Grande Award
Moka [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Frédéric Mermoud (Francia/Svizzera)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.