De Sica e Brignano sul set del nuovo film di Fausto Brizzi
- Le riprese di Poveri ma ricchi sono cominciate due giorni fa a Roma. Una produzione Wildside e Warner Bros. nelle sale italiane il prossimo Natale

Sono cominciate due giorni fa a Roma le riprese del nuovo film di Fausto Brizzi, Poveri ma ricchi [+leggi anche:
trailer
scheda film]. L’instancabile autore di Notte prima degli esami [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Maschi contro femmine [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film], tra i tanti altri - e il cui ultimo film, Forever Young [+leggi anche:
trailer
scheda film], era nelle sale lo scorso marzo - porterà sullo schermo una coppia inedita: il re dei cinepanettoni Christian De Sica e il popolare comico Enrico Brignano. Al loro fianco, ci saranno Lucia Ocone, Lodovica Comello, con la partecipazione di Anna Mazzamauro.
La sceneggiatura, scritta da Brizzi col suo fedele collaboratore Marco Martani, ruota attorno ai Tucci, una famiglia povera di un piccolo paese del Lazio: padre, madre, una figlia vanitosa e un figlio genio, costretto a fingersi idiota per stare al passo con la famiglia. Con loro vivono anche il cognato, botanico ma nullafacente, e la nonna, patita di serie tv. Un giorno, inaspettatamente, i Tucci vincono cento milioni di euro. Emozionati, decidono di mantenere segreta la vincita, però, come spesso succede in questi casi, una parola di troppo scappa dalla bocca del capofamiglia e ai Tucci non rimane, prima di essere perseguitati da sedicenti amici e conoscenti, che scappare. Ma una volta arrivati nella loro nuova città, Milano, si rendono conto che i tempi sono cambiati: i milionari sono tutti low profile, mangiano poco o niente, sono ecologisti, fanno beneficenza, si tengono in forma, vanno in giro con biciclette o macchinette elettriche. Essere ricchi, oggi, è diventata una gran scocciatura.
Prodotto da Wildside e Warner Bros. Entertainment Italia, Poveri ma ricchi sarà girato per otto settimane tra Roma e Milano. La fotografia è affidata a Marcello Montarsi, il montaggio a Luciana Pandolfelli, la scenografia a Stilde Ambruzzi e Roberta Amodio, i costumi a Mariano Tufano. Il film uscirà nelle sale con Warner Bros. Pictures il 15 dicembre.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.