A luglio gli stati generali Anec
di Cineuropa
Si terrà a Roma, giovedì 3 luglio, il congresso nazionale dell'esercizio italiano, aperto a tutti gli associati dell'Anec, Associazione nazionale esercenti cinema. Un incontro che servirà a sensibilizzare gli operatori, il pubblico e le istituzioni sulle attuali trasformazioni del mercato.
Lo stesso giorno, per coinvolgere maggiormente il pubblico nell'evento, le sale associate che aderiranno all'iniziativa, potranno dare vita ad una forte campagna promozionale, praticando un prezzo di ingresso di 2 euro.
"I problemi degli esercenti non sono solo problemi di categoria - spiega il presidente dell'Anec, Walter Vacchino -, hanno risvolti che riguardano anche il pubblico. Chiediamo che il rapporto con la distribuzione torni a logiche di contrapposizione ma non di esasperata conflittualità, che ci sia un numero sufficiente di copie, che ci siano film anche d'estate e non solo a Natale. Sostenere, accanto alle multisale e ai multiplex, il ruolo dei cinema di quartiere o "di prossimità", significa anche sostenere le ragioni del pubblico. Chiedere che si aiutino le sale in difficoltà e si consenta loro di rimanere attivi e vitali sul mercato, significa anche combattere, insieme ai commercianti, ai sindaci, ai cittadini, la battaglia per evitare la desertificazione dei centri storici".
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.