Il Festival di Varsavia annuncia tutti i titoli in competizione
- La line-up comprenderà le prime mondiali del film ungherese Strangled e del titolo israeliano Antenna

Dopo aver annunciato i suoi titoli polacchi in concorso (vedi news), il Festival di Varsavia ha rivelato il resto dei film che saranno proiettati nella sua competizione internazionale.
I titoli comprendono la prima mondiale del film ungherese Strangled [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], il poliziesco di Árpád Sopsits che esplora la ricerca di un serial killer negli anni '50 e '60 nella cittadina ungherese di Martfű. Sarà inoltre presentato in anteprima mondiale il film israeliano Antenna, diretto da Arik Rotstein. La pellicola narra di un uomo che scopre che è stata installata un'antenna sulla sua casa a sua insaputa, e ben presto si ritrova in guerra con il vicino.
Da segnalare anche la prima europea di Night of a 1000 Hours [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Virgil Widrich
scheda film], la tanto attesa opera prima dal celebre regista austriaco Virgil Widrich, il cui cortometraggio Copy Shop è stato nominato all'Oscar nel 2002. Anche il regista islandese Guđmundur Arnar Guđmundsson ha fatto scalpore nel mondo dei cortometraggi con Whale Valley, che ha ricevuto una Menzione Speciale al Festival di Cannes 2013. Il suo primo lungometraggio, Heartstone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Guðmundur Arnar Guðmundsson
scheda film], co-produzione islandese-danese, avrà la sua prima nell'est europeo al festival.
Gli altri film nella competizione internazionale sono Blessed Benefit [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Mahmoud al Massad (Giordania/Germania/Paesi Bassi), The Distinguished Citizen [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Gastón Duprat e Mariano Cohn (Spagna/Argentina), The Odyssey [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Jérôme Salle (Francia), Clair Obscur [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Yeşim Ustaoğlu (Turchia/Polonia), Memories of Summer [+leggi anche:
trailer
intervista: Adam Guziński
scheda film] di Adam Guziński (Polonia), The Sun, the Sun Blinded Me [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Anka e Wilhelm Sasnal
scheda film] di Anka e Wilhelm Sasnal (Polonia/Svizzera), The Darkness [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Daniel Castro Zimbrón (Messico/Francia), Daughters of the Three Tailed Banner di Gutierrez Mangansakan II (Filippine), In the Blood [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elliott Crosset Hove
intervista: Rasmus Heisterberg
scheda film] di Rasmus Heisterberg (Danimarca), A Kid [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Philippe Lioret
scheda film] di Philippe Lioret (Francia/Canada), Lost Serenade di Masato Ozawa (Giappone), Malaria [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Parviz Shahbazi (Iran/Francia) e X-500 di Juan Andrés Arango (Canada/Colombia/Messico).
Il Festival di Varsavia si svolgerà dal 7 al 16 ottobre 2016.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.