Problemski Hotel aprirà il Raindance Film Festival
- Il film del regista belga Manu Riche aprirà la 24° edizione del festival, mentre Des Nouvelles de la Planète Mars del francese Dominik Moll lo chiuderà

Problemski Hotel [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Manu Riche (Belgio) aprirà il 24° Raindance Film Festival (21 settembre-2 ottobre), mentre Des nouvelles de la Planète Mars [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Dominik Moll (Francia) lo chiuderà. La sezione Women in Film presenterà i migliori esempi di opere di registe, tra cui A Brilliant Genocide di Ebony Butler (Australia/Nuova Zelanda/USA/Uganda/Regno Unito), e Fractured Land di Damian Gillis e Fiona Rayher (Canada/New Zealand/USA). La sezione LGBT+ comprenderà Growing Up Coy di Eric Juhola (USA), Thirsty di Margo Pelletier (USA), e Guru, A Hijra Story di Laurie Colson e Axelle Le Dauphin (Belgio).
Quest'anno, il forum di co-produzione annuale si concentrerà sul rapporto tra il Regno Unito e le industrie cinematografiche ibero-americane, in collaborazione con il Guadalajara International Film Festival.
I titoli in competizione sono i seguenti Jules and Dolores di Caito Ortiz (Brasile), A Double Life di Yoshiyuki Kishi (Giappone), Train Driver’s Diary [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Milos Radović
scheda film] di Milos Radovic (Serbia/Croazia), Hortensia di Diego Lublinsky, Álvaro Urtizberea (Argentina), Between Us di Rafael Palacio Illingworth (USA), After Adderall di Stephen Elliott (USA), The Shepherd [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonathan Cenzual
scheda film] di Jonathan Cenzual Burley (Spagna/Regno Unito), Panamerican Machinery [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Joaquin Del Paso (Messico/Polonia), Hotel Dallas [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Livia Ungur, Sherng-Lee Huang (Romania/USA) e The Violin Player di Bauddhayan Mukherji (India).
I titoli in lizza per il Miglior Film Britannico sono Long Forgotten Fields di Jon Stanford, For Grace di Sebastian Armesto, Gozo di Miranda Bowen (Regno Unito/Malta), AmStarDam di The Lennox Brothers e Five Days on Lesvos di Richard Wyllie. Nel concorso di documentari troviamo Growing Up Coy di Eric Juhola (USA), A Plastic Ocean di Craig Leeson (Regno Unito/Hong Kong/USA), A Brilliant Genocide di Ebony Butler (Australia/Nuova Zelanda/USA/Uganda/Regno Unito), Off the Rails di Adam Irving (USA/Canada) e Death by a Thousand Cuts di Juan Mejia Botero, Jake Kheel (USA/Repubblica Dominicana). Infine, i titoli nel concorso di opere prime sono Dusky Paradise di Gregory Kirchhoff (Germania), Her Composition di Stephan Littger (USA/Germania), Kamper [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Lukasz Grzegorzek (Polonia), The Farm di Angel Manuel Soto (Porto Rico) e The Habit of Beauty [+leggi anche:
trailer
intervista: Mirko Pincelli
scheda film] di Mirko Pincelli (Regno Unito/Italia).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.