Riprese a ottobre per Nos Patriotes di Gabriel Le Bomin
- Marc Zinga, Alexandra Lamy e Louane Emera nel cast di questo film che rende omaggio al resistente Addi Bâ. Una produzione guidata da Vertigo Productions

Primo ciak il 17 ottobre in Lorena per la coproduzione franco-belga Nos Patriotes [+leggi anche:
trailer
scheda film], il terzo lungometraggio di Gabriel Le Bomin, rivelatosi con Les Fragments d'Antonin [+leggi anche:
trailer
scheda film], (nominato al César della miglior opera prima nel 2007) e che ha poi firmato Insoupçonnable [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2010).
Nel cast spiccano il belga Marc Zinga (nominato al César e al Lumière 2015 della miglior promessa per Qu'Allah bénisse la France! [+leggi anche:
trailer
scheda film], vincitore del Magritte 2015 della miglior promessa per Les Rayures du zèbre [+leggi anche:
trailer
scheda film] e nominato nel 2016 nella categoria del ruolo secondario per Dheepan [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Jacques Audiard
scheda film]; sugli schermi di recente in Bienvenue à Marly-Gomont [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Alexandra Lamy (Ricky [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Retour chez ma mère [+leggi anche:
trailer
scheda film], Vincent [+leggi anche:
trailer
scheda film], e che vedremo l’anno prossimo in Un conte indien e L'amour qu'il nous faut) e Louane Emera (César e Lumière 2015 della miglior promessa femminile per La famiglia Bélier [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film]).
Scritta da Gabriel Le Bomin, la sceneggiatura rivisita eventi realmente accaduti durante la Seconda guerra mondiale e rende omaggio al resistente Addi Bâ. Originario della Guinea e fuciliere arruolato nell’esercito francese, fu catturato dai tedeschi, evase e partecipò alla fondazione della prima macchia dei Vosgi. Addi Bâ fu tardivamente onorato, ricevendo solo nel 2003 la medaglia della Resistenza a titolo postumo.
Prodotto da Aïssa Djabri e Farid Lahouassa per Vertigo Productions, Nos Patriotes che beneficia delle coproduzioni di France Cinéma e dei belgi di Scope Pictures, è anche stato pre-acquistato da Canal+. Le riprese si svolgeranno nella regione Grand Est (a Gérardmer, Epinal, Saint-Dié-des-Vosges, Senones, Faucogney) dal 17 ottobre al 16 dicembre. La distribuzione in Francia e le vendite internazionali saranno annunciate prossimamente.
Nella filmografia di Vertigo Productions si segnalano, fra gli altri, Dieumerci! [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Lucien Jean-Baptiste, Le Dernier Diamant [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Eric Barbier, Tout ce qui brille [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Géraldine Nakache e Hervé Mimran, Man to Man di Régis Wargnier, la trilogia La Vérité si je mens!, e ancora Le Péril jeune, Chacun cherche son chat, Peut-être e Ni pour ni contre (bien au contraire) di Cédric Klapisch.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.