Two Lottery Tickets: la commedia da €30.000 incassa più di €400.000
- Il film acclamato dal pubblico di Paul Negoescu sarà di scena all'imminente Festival internazionale del cinema di Salonicco

I nuovi film rumeni che sono riusciti a recuperare il loro budget di produzione si contano sulle dita di una mano (con alcune dita mancanti peraltro). Per tale ragione la commedia sull'amicizia Two Lottery Tickets [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paul Negoescu
scheda film] di Paul Negoescu dovrebbe entusiasmare il cinema rumeno: realizzata in modo indipendente con un budget di €30.000, il film ha appena superato la soglia di €400.000.
Prodotto da Actoriedefilm.ro, il film narra di tre amici che perdono il loro biglietto vincente della lotteria e devono ritrovarlo. I personaggi principali sono interpretati da Dragoş Bucur, Alexandru Papadopol e Dorian Boguţă, che sono anche i produttori, insieme a Negoescu.
Two Lottery Tickets è uno dei pochi film rumeni distribuiti localmente da una major, Ro Image 2000, distributore esclusivo dei titoli di Paramount Pictures e Universal Pictures in Romania. È anche uno dei pochi film nazionali che hanno beneficiato di una forte campagna promozionale che prevedeva una serie di sketch divertenti con i protagonisti del film, insieme a un'altra campagna che prometteva al pubblico che ad alcune proiezioni, gli spettatori sarebbero stati rimborsati del prezzo del biglietto se non avessero riso.
Negoescu spiega a Cineuropa che la popolarità del film è motivata dal fatto che Two Lottery Tickets è senza pretese e anche dal fatto che è prodotto in modo indipendente, senza alcun aiuto da parte del Romanian National Film Center. "Il supporto al cinema in Romania viene assegnato sulla base di uno schema che favorisce i registi selezionati ai festival e pluripremiati, il che costringe ogni regista a puntare alle selezioni ai festival e ai premi quando si gira un film, poiché questa è l'unica possibilità di ricevere sostegno per il prossimo progetto". Secondo Negoescu, quest'ossessione dei premi e la mancanza di sincerità artistica che può provocare sono mal sopportati dal pubblico, che è più aperto ai film accessibili, come il suo.
Un sequel è già in cantiere, e l'estate 2018 sembra un momento adatto per le riprese.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.