Franck Gastambide protagonista di Surface de réparation
- L'attore è protagonista con Alice Isaaz e Hippolyte Girardot del primo lungometraggio di Christophe Regin. Una produzione Les Films de Pierre

Cominciano il 28 novembre le riprese del primo lungometraggio di Christophe Regin: Surface de réparation. Apprezzato per i suoi cortometraggi (in particolare Adieu Molitor e Bangkok United), il cineasta ha riunito nel cast Franck Gastambide (davanti e dietro la macchina da presa in Les Kaïra [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Pattaya [+leggi anche:
trailer
scheda film], ammirato di recente anche per Good Luck Algeria [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Alice Isaaz (nominata al Lumière 2015 della miglior promessa per La Crème de la crème [+leggi anche:
trailer
scheda film], vista in Rosalie Blum [+leggi anche:
trailer
scheda film], Un moment d'égarement [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Elle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], e sugli schermi l’anno prossimo in Espèces menacées) e Hippolyte Girardot (nominato al César del miglior attore nel 1990 e 1992, apprezzato negli ultimi anni in Aimer, boire et chanter [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], La cuoca del presidente [+leggi anche:
trailer
scheda film], Vous n'avez encore rien vu [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], e che ha girato da poco Les fantômes d'Ismaël).
Scritta dal regista, la sceneggiatura è centrata sul personaggio di Franck che è, da qualche anno, l’anima dannata di una squadra di calcio di provincia. Vivendo di piccoli traffici il giorno e come sorvegliante dei giocatori la notte, incontra Salomé, amante respinta di un attaccante della squadra. Diventano amanti. Ma Djibril Azembert, vecchia gloria del calcio francese, viene a chiudere la sua carriera al club. Tra Salomé, Franck e Djibril parte così un curioso gioco di seduzione.
Prodotto da Hugues Charbonneau e Marie-Ange Luciani per Les Films de Pierre, Surface de réparation è stato pre-acquistato da Canal+ e beneficia del sostegno dell’anticipo sugli incassi del CNC e della regione Paesi della Loira. Le riprese si svolgeranno dal 28 novembre al 13 gennaio, per poco più di sei settimane, a Nantes e a Parigi. La distribuzione nelle sale francesi è affidata a ARP Sélection.
Les Films de Pierre ha attualmente in post-produzione 120 battements par minute [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arnaud Valois
intervista: Robin Campillo
scheda film] di Robin Campillo di cui la società parigina aveva già prodotto il lungometraggio precedente, Eastern Boys [+leggi anche:
trailer
intervista: Robin Campillo
scheda film]. La filmografia della struttura include anche L'Armée du salut [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Abdellah Taïa (Settimana della Critica a Venezia nel 2013), J'aime regarder les filles [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Fred Louf (scoperto a Toronto, nella sezione Discovery, nel 2011), il telefilm L'illusion comique di Mathieu Amalric (2010) e il documentario L'amour fou [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pierre Thoretton (Special Presentation a Toronto nel 2010).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.