Assegnati i premi del TorinoFilmLab per un totale di 470mila euro
- Tra i vincitori dei Production e Co-production Award, il titolo italiano L’ospite di Duccio Chiarini e il croato The Staffroom di Sonja Tarokić

Quattordici premi per un totale di 470mila euro, a sostegno dello sviluppo, la produzione e la distribuzione di nuovi film di talenti emergenti sono stati assegnati, come ogni anno, a conclusione del TFL Meeting Event, la cui nona edizione si chiude ufficialmente oggi, a Torino (per saperne di più leggi qui e qui). Tra i 9 progetti presentati nel programma FrameWork del TorinoFilmLab (riservato ai titoli in fase avanzata di sviluppo), la giuria internazionale presieduta dal direttore della Mostra del Cinema di Venezia e presidente dell’advisory board del TFL, Alberto Barbera, ha scelto di attribuire i tre TFL Production Awarda L’ospite di Duccio Chiarini, The Orphanage di Shahrbanoo Sadat e The Staffroom di Sonja Tarokić: i tre progetti ricevono 40.000 euro ciascuno.
Premi da 50.000 euro vanno invece ai tre film destinatari dei TFL Co-Production Award, tutti extraeuropei ma che vedono la partecipazione della Francia: Port Authority [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Danielle Lessovitz, The Fever di Maya Da-Rin e Yalda di Massoud Bakhshi. Quest’ultimo ha anche conquistato l’Audience Award, del valore di 30.000 euro, votato dai decision maker presenti al Meeting Event tra i progetti FrameWork. Il nuovo LAGO Award, un premio di 5.000 euro per lo sviluppo di un progetto scelto tra quelli di Script&Pitch e AdaptLab, è stato invece assegnato a Imperium di Jan-Ole Gerster.
Tutti i premi del 9° TFL Meeting Event:
TFL Production Award (€ 40.000)
L’ospite – Duccio Chiarini (Italia/Francia/Svizzera)
The Orphanage – Shahrbanoo Sadat (Danimarca/Afghanistan/Polonia)
The Staffroom – Sonja Tarokić (Croazia)
TFL Co-Production Award (€ 50.000)
Port Authority [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Danielle Lessovitz (USA/Francia)
The Fever – Maya Da-Rin (Brasile/Francia)
Yalda – Massoud Bakhshi (Iran/Francia)
Audience Award (€ 30.000)
Yalda – Massoud Bakhshi (Iran/Francia)
TFL Audience Design Fund Award (€ 40.000) – a supporto dell’implementazione di strategie innovative per l’audience engagement al momento della distribuzione
Apprentice [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Boo Junfeng (Singapore/Francia/Germania/Hong Kong/Qatar)
Felicity [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alain Gomis
scheda film] – Alain Gomis (Francia/Senegal/Belgio/Libano/Germania)
Jesús [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Fernando Guzzoni (Francia/Cile/Germania/Colombia/Grecia)
The Wound [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – John Trengove (Sud Africa/Germania/Olanda/Francia)
LAGO Award (€ 5.000)
Imperium – Jan-Ole Gerster (Germania)
EP2C Post-Production Award – destinato a un progetto FrameWork, permette al produttore di partecipare a un workshop sulla post-produzione e comprende € 5.000 in servizi di post-produzione presso gli studi Filmmore di Amsterdam o Bruxelles
Gal Greenspan di Green Productions (Israele), produttore di Shake Your Cares Away di Tom Shoval
Digital Production Challenge II Award – assegnato a un progetto Script&Pitch, consiste nella partecipazione al workshop DPC II
Zama – Philippe Lacôte (Francia/Costa d’Avorio)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.