Mimosas vince la Piramide d’Oro per il Miglior film al Cairo
di Fran Royo
- Il film di Oliver Laxe è il gran trionfatore, Licinio Azevedo premiato come Miglior regista per The Train of Salt and Sugar. Premio della sceneggiatura a Perfetti sconosciuti

Il Cairo International Film Festival (CIFF), il cui presidente attuale è Magda Wassef, si è concluso il 24 novembre, e Mimosas [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Oliver Laxe
scheda film] di Oliver Laxe è stato il gran trionfatore dell’evento. La coproduzione tra Spagna, Marocco e Francia ha vinto la Piramide d’Oro per il Miglior film, oltre al Premio per il Miglior attore, andato a Shakib Ben Omar. Inoltre, una buona quantità di premi attribuiti dalla giuria internazionale è andata a titoli europei.
La Piramide d’Argento per il Miglior regista è stata assegnata a Licinio Azevedo per il suo The Train of Salt and Sugar [+leggi anche:
trailer
scheda film], una coproduzione tra Portogallo, Mozambico, Francia, Sudafrica e Brasile, e la Piramide di Bronzo per la Miglior Opera prima o seconda di un regista è andata all’ungherese Attila Till per Kills on Wheels [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]. Il Premio Naguib Mahfouz per la Miglior sceneggiatura è stato attribuito a Paolo Genovese per la sua hit italiana Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], e l’ultimo premio della giuria internazionale ha riconosciuto il Miglior contributo artistico a We Are Never Alone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petr Vaclav
scheda film] di Peter Vaclav, dalla Repubblica Ceca.
Il Premio FIPRESCI è stato consegnato al primo film di finzione del regista georgiano Nino Basilia, Anna's Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nino Basilia
scheda film], che ha concorso al 17° Arras Film Festival e ha vinto il premio principale anche al Cinema Jove Festival a Valencia.
Anche i riconoscimenti della Settimana della Critica sono andati a due titoli europei: il Premio Shadi Abd El Salam per il Miglior Film alla coproduzione tra Lettonia e Lituania Exiled [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Davis Simanis, e il Premio Fathy Farag per il Miglior contributo artistico alla fotografia di Paweł Chorzępa nel film polacco Zud [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Marta Minorowicz.
La sezione cortometraggi Cinema di Domani ha visto una Menzione speciale attribuita al titolo portoghese Ascension di Pedro Peralta e un’altra al croato Picnic di Jure Pavlović.
Il Cairo International Film Festival è un evento annuale organizzato dal ministro della Cultura in Egitto. E’ stato creato nel 1976 e da allora si è tenuto ogni anno, eccetto nel 2011 e 2013, quando è stato cancellato per limiti di budget e instabilità politica. Alla sua 38a edizione, ha raccolto un'ampia gamma di cinema arabo e internazionale, confermandosi l’unico festival di cinema competitivo internazionale riconosciuto dalla Federazione delle Associazioni di Produttori di Cinema (FIAPF) nel mondo arabo e in Africa, oltre ad essere il più longevo nel suo genere.
Di seguito, la lista completa dei vincitori del CIFF:
Concorso internazionale
Piramide d’Oro per il Miglior film
Mimosas [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Oliver Laxe
scheda film] – Oliver Laxe (Spagna/Marocco/Francia)
Piramide d’Argento - Premio speciale della giuria per il Miglior regista
Licinio Azevedo – The Train of Salt and Sugar [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Portogallo/Mozambico/Francia/Sudafrica/Brasile)
Piramide di Bronzo per la Miglior opera prima o seconda di un regista
Kills on Wheels [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Attila Till (Ungheria)
Miglior attore
Shakib Ben Omar – Mimosas
Miglior attrice
Nahed El Sebai – A Day For Women (Egitto)
Premio Naguib Mahfouz per la Miglior sceneggiatura
Paolo Genovese – Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Italia)
Premio per il Miglior contributo artistico
Peter Vaclav – We Are Never Alone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petr Vaclav
scheda film] (Repubblica Ceca)
Premio FIPRESCI
Anna's Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nino Basilia
scheda film] – Nino Basilia (Georgia)
Settimana della Critica
Premio Shadi Abd El Salam per il Miglior film
Exiled [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Davis Simanis (Lettonia/Lituania)
Premio Fathy Farag per il Miglior contributo artistico
Paweł Chorzępa – Zud [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Polonia)
Cinema di Domani
Premio Youssef Chahin per il Miglior cortometraggio
Eden – Andrés Ramírez Pulido (Colombia)
Premio speciale della giuria a un film
The Other Side of Doorman River – Se Woong Bae (Corea del Sud)
Menzioni speciali
Ascension – Pedro Peralta (Portogallo)
Picnic – Jure Pavlović (Croazia)
Rosinha – Gui Campos (Brasile)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.