EUROPEAN FILM AWARDS 2016 Italia
Fuocoammare è il miglior documentario europeo agli EFA
- Ancora una vittoria per il film di Gianfranco Rosi, appena entrato nella shortlist per l’Oscar. Sul dramma degli immigrati: “Europa, qual è la nostra posizione?”

“Viviamo in un mondo in cui erigiamo barriere, ci sono voci di violenza e intolleranza contro gli immigranti e in cui i nostri Paesi dimenticano i loro doveri”. Gianfranco Rosi riceve nella città polacca di Wroclaw il premio per il miglior documentario al suo Fuocoammare [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianfranco Rosi
scheda film], alla 29ma edizione degli European Film Awards (leggi la news), proprio il giorno in cui si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani. “C’è un momento, in Fuocoammare - continua commosso - in cui si sente il grido degli immigrati provenire dalle onde. ‘Dove siete, qual è la vostra posizione?’, chiede loro la Guardia Costiera: ecco, dovremmo iniziare a chiedere a noi stessi, a noi Europa, qual è la nostra posizione?”.
Rosi ricorda che quello di Fuocoammare è stato un viaggio lungo, iniziato a febbraio con l’Orso d’Oro alla Berlinale. Poi ci sono stati numerosi festival in giro per il mondo: Telluride, Toronto, New York, Sydney. Venerdì scorso a Los Angeles ha vinto il premio per la miglior fotografia dell’International Documentary Association. L’ultima tappa sono gli Oscar. Questa settimana Rosi farà ritorno negli Stati Uniti per seguire la candidatura del suo film, già entrato nella shortlist dei 15 documentari in lizza per la cinquina finale e in attesa di sapere, il prossimo 24 gennaio, se sarà inserito nella shortlist dei migliori film in lingua straniera.
Stamattina è arrivato il plauso dell’ANICA, l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive. Il presidente Francesco Rutelli, dopo aver avuto una calorosa conversazione con Gianfranco Rosi in cui si è congratulato per la vittoria, dichiara: "Un'altra tappa per affermare la ricchezza di una narrazione italiana che ha pochi confronti internazionali. Realtà e cinema, coraggio e originalità: Rosi propone una cifra preziosa che si sta affermando nel mondo”.
Prodotto da 21uno Film, Stemal Entertainment, Istituto Luce Cinecittà, Rai Cinema, Les Films d'Ici, con il contributo del MiBACT e Arte France Cinéma, Fuocoammare è venduto da Doc & Film International.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.