Riprese ad aprile per L’Autre continent
- Déborah François e Paul Hamy nel cast del secondo lungometraggio di Romain Cogitore. Una produzione Cinéma Defacto con House on Fire che sarà venduta da UDI

Primo ciak il 12 aprile a Taiwan per L’autre continent [+leggi anche:
trailer
scheda film], secondo lungometraggio di Romain Cogitore dopo Nos résistances [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2011). Protagonisti di questa produzione franco-taiwanese sono la belga Déborah François (nominata ai César 2006 e 2007 della miglior promessa per L'enfant [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc & Jean-Pierre Dardenne
scheda film] e La voltapagine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Denis Dercourt
intervista: Michel Saint-Jean
scheda film], vincitrice dello stesso trofeo nel 2009 per Le Premier Jour du reste de ta vie [+leggi anche:
trailer
scheda film], apprezzata anche in Tutti pazzi per Rose [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] e Fleur de Tonnerre [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e Paul Hamy (nominato al César e al Lumière 2014 della miglior promessa per Suzanne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Katell Quillévéré
scheda film]; ammirato in Peur de rien [+leggi anche:
trailer
scheda film], Mon roi [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Un Français [+leggi anche:
trailer
scheda film]; visto di recente in The Ornithologist [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: João Pedro Rodrigues
scheda film]; e presto sugli schermi in 9 doigts). Nel cast figura anche Vincent Perez (nominato al César del miglior ruolo secondario nel 1998 e 1999; visto nei panni di Eddie Barclay nel recente Dalida [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]).
Scritta dal regista, la sceneggiatura è centrata su Maria, 30 anni, impaziente, ribelle ed esperta in lingua inglese. Olivier, 25 anni, è lento, timido ed esperto di tedesco. Si incontrano in Cina. E all’improvviso, la notizia sorprendente. La loro è una storia vera. Quella dell'incredibile forza dell'amore.
Prodotto da Tom Dercourt e Sophie Erbs per Cinéma Defacto e coprodotto in delegato da House on Fire (tramite la sua struttura parigina e la sua filiale taiwanese), L’autre continent è sostenuto dalle regioni Alsazia e Limosino, la Comunità Urbana di Strasburgo, la Sofica Cofimage, il Media Slate Funding, la Procirep e le città di Kaohsiung e Taichung. Le riprese cominceranno per 17 giorni a Taiwan e proseguiranno per 12 giorni in Francia, prima a Limoges, poi in Alsazia dove termineranno l’8 giugno. L’uscita nelle sale francesi sarà affidata a Sophie Dulac Distribution e le vendite internazionali sono guidate da UDI.
Tra i numerosi progetti in corso, Cinéma Defacto ha attualmente a fine post-produzione Après la guerre dell’italiana Annarita Zambrano (leggi l'articolo - prodotto in delegato con Sensito Films), Los Perros [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] della cilena Marcela Said e la coproduzione Moon Hotel Kabul [+leggi anche:
trailer
scheda film] della rumena Anca Damian. E un’altra coproduzione è sul set: The Load [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ognjen Glavonić
scheda film] del serbo Ognjen Glavonic.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.