My Happy Family trionfa a Lecce
- Il film georgiano vince l’Ulivo d’Oro, il premio per la fotografia e il FIPRESCI. Tre riconoscimenti anche per The Constitution. Premio Cineuropa a When the Day Had No Name

Vola in Georgia l’Ulivo d’Oro del 18° Festival del cinema europeo di Lecce, chiusosi sabato scorso dopo sei giorni di proiezioni, incontri e masterclass. My Happy Family [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nana Ekvtimishvili, Simon …
scheda film] di Nana & Simon, con protagonista una madre di famiglia che contravviene alle regole della società patriarcale e decide di andare a vivere da sola, si è aggiudicato il titolo di miglior film (con in dote 5.000 euro) e altri due riconoscimenti: per la miglior fotografia e il premio FIPRESCI. La giuria presieduta da Marion Doring e composta da Lene Børglum, Tilde Corsi, Heather Stewart ed Eva Zaoralovà ha trovato il film georgiano “un sottile ritratto di una donna di mezza età e una madre alla ricerca dell´autodeterminazione”, con una fotografia “al servizio della trama che segue il concetto dei vecchi dipinti dove i dettagli aggiungono nuove dimensioni ai personaggi”. La giuria FIPRESCI composta da Colette de Castro, Natalia Moussienko e Alberto Alfredo Tristano ha scelto invece il film di Nana & Simon “per aver rappresentato con uno stile compiuto e vivace, attraverso una figura femminile ricca di personalità e contraddizioni, la complessità di una società”.
Il titolo di miglior sceneggiatura è andato a Rajko Grlić e Ante Tomic per The Constitution [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rajko Grlić
scheda film], il film croato-ceco-sloveno diretto dal Grlić, considerato “un meraviglioso esempio di storia complessa che gioca con vari tipi di pregiudizi”. Il film è stato premiato anche dal SNGCI per il miglior attore europeo (Nebojš Glogovac) e dal pubblico. Il Premio speciale della giuria è stato attribuito invece a Compte tes blessures [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Morgan Simon
scheda film] di Morgan Simon, “una storia da maggiore età che sorprende con inaspettati colpi di scena e un approccio estremamente umano”. Il film francese si è aggiudicato anche il Premio Agiscuola, attribuito da una giuria di ventidue ragazzi di undici scuole superiori di Lecce.
Premio Cineuropa per When the Day Had No Name [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film] di Teona Strugar Mitevska, “un film che ritrae problemi sociali complessi attraverso la particolare storia di giovani che vivono ai margini”. La giuria composta da Cécile Despringre, Guillame Calop e Asja Krsmanović ha assegnato il riconoscimento al titolo macedone-belgo-sloveno per aver ricostruito “attraverso dialoghi sottili e spontanei, situazioni che sono allo stesso tempo tristi e scioccanti, una tipica atmosfera di un giorno di provincia, che sarà per sempre modificato da un evento inaspettato”.
Infine, Premio Mario Verdone a La ragazza del mondo [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Marco Danieli
scheda film] di Marco Danieli, “perché con una regia sicura e di grande equilibrio, trasforma la storia di un amore proibito nel racconto di un’emancipazione che sfida divieti e condizionamenti”, e Premio Emidio Greco (sezione cortometraggi) a Good News di Giovanni Fumu.
Il palmarès:
Ulivo d’Oro
My Happy Family [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nana Ekvtimishvili, Simon …
scheda film] - Nana Ekvtimishvili, Simon Groß (Georgia)
Premio per la Miglior Sceneggiatura
Rajko Grlić, Ante Tomic - The Constitution [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rajko Grlić
scheda film] (Croazia/Repubblica Ceca/Slovenia)
Premio per la Miglior Fotografia
My Happy Family - Nana Ekvtimishvili, Simon Groß
Premio Speciale della Giuria
Compte tes blessures [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Morgan Simon
scheda film] - Morgan Simon (Francia)
Premio Mario Verdone
La ragazza del mondo [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Marco Danieli
scheda film] - Marco Danieli (Italia)
Premio FIPRESCI
My Happy Family - Nana Ekvtimishvili, Simon Groß
Premio SNGCI per il Migliore Attore Europeo
Nebojš Glogovac - The Constitution
Premio Cineuropa
When the Day Had No Name [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film] - Teona Strugar Mitevska (Macedonia/Belgio/Slovenia)
Premio del pubblico
The Constitution - Rajko Grlić
Premio Emidio Greco
Good News - Giovanni Fumu
Premio Agiscuola
Compte tes blessures - Morgan Simon
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.