Igor Legarreta debutta nella regia con Cuando dejes de quererme
- Sono in corso da un mese le riprese dell’opera prima del co-sceneggiatore di Autómata, con Miki Esparbé al fianco di veterani come Antonio Dechent e Joaquín Climent

Igor Legarreta ha girato finora alcuni corti (El trabajo, El gran Zambini) ed è stato co-sceneggiatore e regista di seconda unità di Autómata [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], il film di fantascienza di Gabe Ibáñez, interpretato e sponsorizzato da Antonio Banderas. Ora tocca a questo 43enne di Bilbao firmare il suo primo lungometraggio come regista: Cuando dejes de quererme, con un cast di prima scelta che include l’onnipresente Miki Esparbé (reduce dalle riprese, a Berlino, di Las distancias - leggi la news), Antonio Dechent, Flor Torrente, Eduardo Blanco e Joaquín Climent (attualmente sugli schermi nel fortunato El bar [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alex de la Iglesia
scheda film] di Álex de la Iglesia).
La trama di questo thriller ci presenta Laura, 36 anni, che da quando ne aveva quattro vive col patrigno Fredo a Buenos Aires, dove sua madre si trasferì con lei da Durango (Vizcaya) dopo la scomparsa del padre in circostanze misteriose: tutto sembrava indicare un abbandono, visto che l'uomo aveva svuotato il conto corrente di famiglia.
Un giorno Laura riceve una chiamata dalla Spagna: è stato trovato il corpo di suo padre, sepolto in una foresta basca. Le prove forensi confermano che Félix Careaga è morto trentasette anni prima, ucciso da un colpo alla nuca. Laura decide quindi di volare in Spagna e soddisfare il desiderio della madre, morta di cancro, di spargere le sue ceneri in una valle di Durango. Fredo la accompagnerà e, insieme a un agente di assicurazione, cominceranno a indagare su chi ha ucciso suo padre.
Con la sceneggiatura scritta da Asier Guerricaechevarría, Jon Iriarte e Javier Echániz, e la colonna sonora composta da Lucio Godoy, Cuando dejes de quererme è una coproduzione tra la compagnia spagnola Centuria Films e l’argentina CEPA Audiovisual, con la partecipazione di TVE e il sostegno dell’ICAA; le riprese sono in corso tra l’Argentina e la Spagna (Paesi Baschi, Navarra).
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.