Svelato il programma del festival Cyprus Film Days
- La 15a edizione della manifestazione presenterà 20 lungometraggi proiettati in due diverse città

Il Cyprus Film Days International Festival, il più importante evento cinematografico del paese giunto quest’anno alla 15a edizione, è pronto ad alzare il sipario alla fine di questo mese, dal 27 aprile al 6 maggio, con un programma di oltre 20 film che verranno proiettati nelle due principali città dell’sola, Limassol e Nicosia. Obiettivo primario della manifestazione, che negli anni è costantemente cresciuta, rimane quello di rappresentare il cinema mondiale contemporaneo, senza tuttavia trascurare il proprio ruolo chiave nel sostegno ai membri della comunità cinematografica cipriota e nella promozione dell’isola come punto di incontro internazionale per quando riguarda il settore della produzione.
La categoria internazionale principale, denominata Glocal Images, punta a mantenere un equilibrio tra i due continenti che circondano Cipro, attraverso la selezione di pellicole che vedono protagonisti personaggi locali con caratteristiche globali. Quest’anno sono stati scelti undici film, e tra questi non mancano titoli già noti al circuito festivaliero: è il caso del vincitore di Locarno Godless [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ralitza Petrova
scheda film] di Ralitza Petrova, di Zoology [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ivan I. Tverdovsky
scheda film] di Ivan I Tverdovskiy premiato al Festival di Karlovy Vary, di Indivisibili [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Edoardo de Angelis
scheda film] di Edoardo De Angelis uscitovittorioso dalla kermesse veneziana, o ancora di Suntan [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Argyris Papadimitropoulos
scheda film] di Argyris Papadimitropoulos incoronato dall’Hellenic Film Academy, di I Still Hide to Smoke [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Rayhana Obermeyer che si è aggiudicato il premio del pubblico di Thessaloniki, dell’Orso di cristallo Butterfly Kisses [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rafael Kapelinski
scheda film] di Rafael Kapelinski e di Harmonia di Ori Sivan, vincitore al Festival di Gerusalemme. Il pubblico potrà apprezzare inoltre Beluga di Mahdi Jafari e Noces [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stephan Streker
scheda film] di Stephan Streker, oltre che le produzioni cipriote Boy on the Bridge [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Petros Charalambous, presentato al Festival del Film di Roma, e Rosemarie di Adonis Florides, che invece verrà proiettato in anteprima mondiale proprio in occasione del Cyprus Film Days.
I premi verranno consegnati da una giuria internazionale composta da cinque membri: quello al Miglior film e il Premio speciale della giuria, del valore rispettivamente di 6.000 e 3.000 euro, e la statuetta per la Miglior regia, costituita da 1.000 euro. Si aggiunge quella per il mastering DCP, la sottotitolazione e finalizzazione, del valore di 3.500 euro in servizi tecnici e patrocinata da Authorwave.
La seconda sezione più importante del festival, intitolata Viewfinder, include pellicole che hanno già ottenuto dei premi, ma che non sono mai state proiettate a Cipro. Parallelamente al programma vero e proprio, la manifestazione organizza altre iniziative, dalle tavole rotonde alla formazione dei professionisti. Completa la lista il programma di Children and Youth, piattaforma educativa che si snoda attraverso eventi, workshop e proiezioni dedicate a bambini e ragazzi.
Il festival Cyprus Film Days è un’iniziativa del Ministero dell’educazione e della cultura, in collaborazione con il cinema Rialto di Limassol.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.