FESTIVAL Italia / Svezia / Danimarca
Cinema Made in Italy per la prima volta a Stoccolma e Copenaghen
- Dal 27 al 30 aprile la prima edizione dello speciale appuntamento organizzato da Istituto Luce Cinecittà che porta alcune delle migliori produzioni recenti in anteprima assoluta

Una novità per il cinema italiano in Scandinavia. Il 27 aprile prende il via Cinema Made in Italy - Stoccolma, speciale appuntamento organizzato da Istituto Luce Cinecittà con il sostegno dell'Istituto italiano di cultura di Stoccolma ed ICE Italian Trade Agency. Fino al 30 al Cinema Saga, la rassegna porta in Svezia alcune delle migliori produzioni italiane recenti in anteprima assoluta, accompagnate da registi e interpreti dei film.
I titoli selezionati sono La pazza gioia [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Paolo Virzì
scheda film] di Paolo Virzì, Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Paolo Genovese, Il più grande sogno [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessandro Borghi
intervista: Michele Vannucci
scheda film] di Michele Vannucci, Quo vado? [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Gennaro Nunziante, Smetto quando voglio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sydney Sibilia
scheda film] e il seguito Smetto quando voglio - Masterclass [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Sydney Sibilia, Veloce come il vento [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Matilda De Angelis
intervista: Matteo Rovere
scheda film] di Matteo Rovere.
Dal 30 aprile al 1 maggio Cinema Made in Italy si sposta in Danimarca, per il pubblico del Cinema Grand di Copenaghen. Oltre ai già citati La pazza gioia, Quo vado? e Veloce come il vento, gli altri film selezionati sono Fai bei sogni [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Marco Bellocchio
scheda film] di Marco Bellocchio, La guerra dei cafoni [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Davide Barletti, Lorenzo C…
scheda film] di Davide Barletti e Lorenzo Conte, Latin Lover [+leggi anche:
trailer
making of
intervista: Cristina Comencini
scheda film] di Cristina Comencini e Le ultime cose [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Irene Dionisio.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.