I film europei fanno incetta di premi al Tribeca Film Festival
- Quest’anno numerose pellicole del vecchio continente escono vincitrici dal festival newyorkese. Un nome per tutti: Son of Sofia

Ieri sera sono stati annunciati i nomi dei vincitori della 16a edizione del Tribeca Film Festival, in programma dal 19 al 30 aprile. Il premio come Miglior film nella sezione nazionale dedicata alla narrazione è andato a Keep the Change, scritto e diretto da Rachel Israel, che si è aggiudicato anche la statuetta per la Miglior regia riservata ai filmmaker emergenti. È stato nominato Miglior film straniero Son of Sofia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elina Psykou
scheda film] (Grecia/Bulgaria/Francia) di Elina Psykou, che ne firma sceneggiatura e regia, mentre Bobbi Jene [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Stati Uniti/Danimarca/Israele) di Elvira Lind ha vinto come Miglior documentario e come Miglior fotografia e Miglior montaggio per la sezione documentari.
La giuria del concorso internazionale dedicato ai lungometraggi di finzione, composta da Willem Dafoe, Peter Fonda, Tavi Gevinson, Alessandro Nivola e Ruth Wilson, ha attribuito un premio a opere europee o a coproduzioni in praticamente tutte le categorie. In particolare, Guillermo Pfening è stato eletto Miglio attore per Nadie nos mira [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Colombia/Argentina/Brasile/Stati Uniti/Spagna), e Marie Leuenberger Miglior attrice per The Divine Order [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petra Volpe
scheda film] (Svizzera). Mart Taniel riceve il premio per la Miglior fotografia per November [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rea Lest
scheda film] (Estonia/Paesi Bassi/Polonia) e Bohdan Sláma quello della Miglior sceneggiatura per Ice Mother [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia).
Per il quinto anno consecutivo, il Tribeca ha voluto sostenere l’innovazione per quanto riguarda tutte le diverse forme di narrazione. Treehugger: Wawona ha ottenuto il premio Storyscapes per la narrazione immersiva e Chris Fonseca: Keep It Moving il Tribeca X Award, come riconoscimento della sua capacità di fusione di pubblicità e intrattenimento. Inoltre, Magic Show ha trionfato nella nuova categoria ufficiale denominata Tribeca Snapchat Shorts.
Il premio Nora Ephron destinato a una nuova generazione di cineaste, è stato vinto dalla regista e sceneggiatrice Petra Volpe, autrice di The Divine Order, per “lo stile intrepido ed empatico del suo film, per la meravigliosa fotografia e per la complessa caratterizzazione dell’esperienza femminile”.
Hanno partecipato quest’anno al festival 97 lungometraggi, 57 corti e 30 progetti di storie immersive provenienti da 41 diversi paesi.
Ecco di seguito la lista completa dei vincitori per la sezione internazionale del Tribeca Film Festival 2017:
Concorso internazionale di finzione
Miglior film straniero
Son of Sofia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elina Psykou
scheda film] - Elina Psykou (Grecia/Bulgaria/Francia)
Miglior attore in un film di finzione
Guillermo Pfening - Nadie nos mira [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Colombia/Argentina/Brasile/Stati Uniti/Spagna)
Miglior attrice in un film di finzione
Marie Leuenberger - The Divine Order [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petra Volpe
scheda film] (Svizzera)
Miglior fotografia in un film di finzione
Mart Taniel - November [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rea Lest
scheda film] (Estonia/Paesi Bassi/Polonia)
Miglior sceneggiatura in un film di finzione
Bohdan Sláma - Ice Mother [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)
Concorso di documentari
Miglior Documentario
Bobbi Jene [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Elvira Lind (Stati Uniti/Danimarca/Israele)
Miglior fotografia in un documentario
Elvira Lind - Bobbi Jene
Miglior montaggio in un documentario
Adam Nielson - Bobbi Jene
Concorso di cortometraggio
Miglior cortometraggio di finzione
Retouch - Kaveh Mazaheri (Iran)
Miglior cortometraggio d’animazione
Odd Is an Egg - Kristin Ulseth (Norvegia)
Miglior cortometraggio documentario
The Good Fight - Ben Holman (Stati Uniti/Regno Unito/Brasile)
Menzione speciale della giuria
Resurface - Josh Izenberg, Wynn Padula (Stati Uniti)
Premio Student Visionary
Fry Day - Laura Moss (US)
Menzione speciale della giuria
Dive - Marianne Amelinckx (Venezuela)
Altri premi
Premio Norah Ephron
The Divine Order - Petra Volpe
Premio Storyscapes
Treehugger: Wawona - Barnaby Steel, Ersin Han Ersin, Robin McNicholas (Regno Unito)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.