Latido Films porta diversi film a Cannes
- Antonio Saura, direttore dell’importante agenzia di vendite madrilena, ci parla dei titoli – spagnoli e non – che porterà nella capitale del cinema mondiale la prossima settimana

“La verità è che andiamo belli carichi...”, afferma Antonio Saura, direttore di Latido Films, prima di partire per il Festival di Cannes, al cui Marché du Film rappresenterà con i suoi colleghi il cinema spagnolo e in lingua spagnola: “Nella Sezione Ufficiale, in Cannes Classics, portiamo, insieme a A Contracorriente Films, El sol del membrillo del maestro Víctor Erice. Non è un titolo nuovo, ma è un grande onore far parte di questo omaggio”.
Nella sezione Annecy a Cannes, Latido presenta Memorias de un hombre en pijama, adattamento del fumetto di Paco Roca con protagonista Raúl Arévalo (leggi la news). “E in Animation Day, Buñuel y el laberinto de las tortugas, sulle riprese di Las Hurdes, tierra sin pan: ovvero, portiamo due animazioni per adulti in sezioni parallele del festival", segnala Saura.
Al Mercato, Latido presenterà in première El último traje del regista argentino/polacco Pablo Solarz (sceneggiatore di Me casé con un boludo e Historias mínimas) con Miguel Angel Solá e Ángela Molina protagonisti. Anche La niebla y la doncella [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrés M. Koppel
scheda film], primo film di Andrés Koppel, che ha partecipato all’ultimo festival di Malaga, con un cast stellare che include Verónica Echegui, Aura Garrido, Quim Gutiérrez e Roberto Álamo. E Ayúdame a pasar la noche, diretto da José Ramón Chávez, film messicano che ha vinto al festival di Guadalajara il premio del pubblico.
“Inoltre, proietteremo il documentario statunitense Chavela [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Catherine Gund e Daresha Kyi; Light Thereafter [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], il film di Konstantin Bojanov con Barry Keoghan, che punta a diventare una grande star di Hollywood dopo la sua partecipazione agli ultimi film di Nolan e Lanthimos; e Psiconautas [+leggi anche:
trailer
scheda film], il meraviglioso film d’animazione vincitore del Goya in questa categoria”, precisa Saura. “Presenteremo poi Selfie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Víctor García León
scheda film], la gamberrada sensazionale e premonitrice di Víctor Garcia Sánchez, che ha vinto vari premi a Malaga; El jugador de ajedrez [+leggi anche:
trailer
scheda film], diretto da Luis Oliveros, con Marc Clotet e Alejo Sauras protagonisti, fresco di premi ottenuti al festival di Houston; e continuiamo ad appoggiare il documentario Dancing Beethoven [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Arantxa Aguirre, che tanto interesse sta suscitando in Germania e Svizzera”.
Infine, Latido Films mostrerà a Cannes “le prime immagini di progetti in corso molto interessanti come La noche de 12 años [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Álvaro Brechner
scheda film] di Álvaro Brechner, con Antonio de la Torre e Chino Darín, sugli anni di prigione dell’ex presidente dell’Uruguay (leggi la news); Campeones [+leggi anche:
trailer
scheda film], la nuova commedia di Javier Fesser, con Javier Gutiérrez, su un allenatore di basket condannato ad allenare una squadra di persone con disabilità mentali; When the Trees Fall [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marysia Nikitiuk
scheda film], primo film della promettente Marysia Nikitiuk, giovane regista ucraina che ha ricevuto l’anno scorso a Cannes il premio Kieslowski alla miglior sceneggiatura; e Sur, serie tv – coproduzione portoghese/spagnola – che dirige il portoghese Ivo Ferreira (Letters from War [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Ivo M. Ferreira
scheda film])”, conclude Antonio Saura.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.