MK2 forza 16
- In vetrina, Radiance in lizza per la Palma d'oro, e Las hijas de abril e En attendant les hirondelles al Certain Regard

E’ con un’impressionante line-up di 16 titoli che la squadra di vendite internazionale di MK2 Films diretta da Juliette Schrameck e guidata da Fionnuala Jamison si presenterà al Marché du Film del 70° Festival di Cannes (dal 17 al 28 maggio). Tra questi lungometraggi brillano tre pezzi forti in Selezione ufficiale: Radiance [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] della giapponese Naomi Kawase in competizione (coproduzione minoritaria francese via Comme des Cinémas e che sarà distribuita in Francia il 20 settembre da Haut et Court), e al Certain Regard Las hijas de abril del messicano Michel Franco (vendite condivise con Protagonist Pictures) e la coproduzione franco-tedesco-algerina En attendant les hirondelles [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Karim Moussaoui
scheda film] di Karim Moussaoui (che sarà lanciata nelle sale francesi l’8 novembre da Ad Vitam).
Al Marché du Film, MK2 proseguirà le prevendite di Money & Love del maestro cinese Jia Zhangke (in pre-produzione e coprodotto da MK2), di Cold War del polacco premio Oscar Pawel Pawlikovski (articolo - in produzione - vendite condivise con Protagonist Pictures) e del progetto franco-svizzero P.E.A.R.L [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elsa Amiel
scheda film] di Elsa Amiel (con Peter Mullan nel cast), le cui riprese cominciano a breve.
Tra i tanti film in post-produzione, la squadra di vendite internazionali di MK2 continuerà a lavorare sul documentario Maria by Callas [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Tom Volf, La villa (The House of the Sea) di Robert Guédiguian (news), Madame Hyde (Mrs Hyde) di Serge Bozon (articolo), Une saison en France [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mahamat-Saleh Haroun
scheda film] del ciadiano Mahamat-Saleh Haroun, M di Sara Forestier (articolo - con un nuovo promoreel), Si tu voyais son coeur [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Joan Chemla (articolo - con Gael Garcia Bernal e Marine Vacth protagonisti), La vie de Château (titolo internazionale: Château) del duo Modi Barry - Cédric Ido (articolo), Guarda in alto (Look Up) dell’italiano Fulvio Risuleo (news), il documentario Faithfull di Sandrine Bonnaire e En liberté ! [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pierre Salvadori
scheda film] di Pierre Salvadori.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.