email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Spagna / Europa

Al via a Barcellona la 26ª edizione di CineEurope

di 

- Da oggi, 19 giugno, fino a giovedì 22 si svolgerà l’imperdibile appuntamento per i professionisti dell’industria cinematografica europea e nordamericana

Al via a Barcellona la 26ª edizione di CineEurope

Per la settima volta, CineEurope si svolge a Barcellona: è nella capitale catalana, infatti, che sono giunti produttori, esercenti, agenti di vendita, distributori e molti altri professionisti dell’industria cinematografica provenienti da una sponda e l'altra dell’Atlantico. Un evento finalizzato a rafforzare i rapporti tra il continente europeo e gli Stati Uniti, da qui la presenza di grandi compagnie cinematografiche di entrambi i lati dell'oceano. Organizzata da The Film Expo Group, si tratta della convention ufficiale dell’Unione Internazionale dei Cinema (UNIC), associazione internazionale – presente in 36 paesi – che promuove il valore culturale, sociale ed economico della settima arte.  

CineEurope 2017 propone un fitto calendario in cui non mancano presentazioni esclusive delle tecnologie più avanzate in materia di esercizio, interessanti dibattiti e seminari su aspetti che riguardano l’industria cinematografica, oltre alla consegna di premi, come quelli che riceveranno Telecinco Cinema al Produttore Indipendente dell’anno; Eddy Duquenne (di Kinepolis) all’Esercente dell’anno; il premio UNIC andrà all’italiano Piero Fumagalli (fondatore di Arcadia Cinema); Tony Chambers e Lee Jury (Disney) riceveranno il riconoscimento ai Distributori; e un altro premio spetterà ai fondatori di CineEurope: tra questi, gli spagnoli Tomás Naranjo (Kelonik), Jaime e Camilo Tarrazón (ACEC) e Pepe Battle, insieme a Joost Bert (Kinepolis), Lauge Nielsen (Pathé), Ad Weststrate e Stephane Monnot.

A questo appuntamento annuale sono attesi 3.500 professionisti, che potranno visitare al Centro Congressi Internazionali di Barcellona (CCIB) 122 espositori specializzati in esercizio e distribuzione cinematografica, e potranno vedere in anteprima, oltre ai futuri successi di Hollywood, la megaproduzione francese Valerian e la città dei mille pianeti [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, diretta Luc Besson e destinata a competere contro i blockbuster statunitensi per la conquista del pubblico familiare.

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy