To Stay Alive: A Method e Oltremare proclamati migliori film a Bologna
- Premiati al 13° Biografilm anche Nothingwood, Il principe di Ostia Bronx, Spettacolo e Stranger in Paradise

E’ il dialogo sottile tra la rockstar Iggy Pop e lo scrittore Michel Houellebecq, al centro di To Stay Alive: A Method [+leggi anche:
trailer
scheda film], ad aver conquistato la giuria del 13° Biografilm Festival di Bologna, che si chiude ufficialmente oggi, 19 giugno. Il documentario olandese diretto da Arno Hagers, Erik Lieshout e Reinier van Brummelen è stato infatti proclamato Miglior film del Concorso internazionale dai giurati guidati da Michael Madsen. La stessa giuria, composta da Chiara Griziotti, Clive Oppenheimer, Anna de Manincor e Menotti, ha assegnato a Nothingwood [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] della francese Sonia Kronlund il Life Tales Award al più travolgente racconto biografico, specificando che il premio va in particolare all’interprete Qurban Ali Afzali.
Nella sezione Biografilm Italia, è stato invece scelto come Miglior film Oltremare [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Loredana Bianconi, sulle colonie italiane in Africa durante il fascismo, mentre il Life Tales Award va a Il principe di Ostia Bronx [+leggi anche:
trailer
intervista: Raffaele Passerini
scheda film] di Raffaele Passerini. Quest’ultimo, con protagonisti due stralunati artistiai margini, si aggiudica anche il Premio del pubblico e il Premio Biografilm Follower al film più amato. Si segnalano poi le menzioni speciali per il titolo italo-americano Spettacolo di Jeff Malmberg e Chris Shellen (Concorso internazionale) e per Cinema grattacielo [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Marco Bertozzi (Biografilm Italia).
Spettacolo vince anche il Premio del pubblico del Concorso internazionale, ex aequo con An Inconvenient Sequel: Truth to Power di Bonni Cohen e Jon Shenk, mentre il preferito del pubblico nella sezione Contemporary Lives è un altro titolo olandese, Stranger in Paradise [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Guido Hendrikx (anche Premio Hera “Nuovi Talenti”). Infine, Premio del pubblico della sezione Biografilm Europa al francese Cherchez la femme [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Sou Abadi.
L’elenco completo dei premi del Biografilm 2017:
Concorso internazionale
Best Film Unipol Award | Biografilm Festival 2017 al miglior film
To Stay Alive: A Method [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Arno Hagers, Erik Lieshout, Reinier van Brummelen (Paesi Bassi)
LifeTales Award | Biografilm Festival 2017 al più travolgente racconto biografico
Nothingwood [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Sonia Kronlund (il premio va in particolare all’interprete Qurban Ali Afzali) (Francia/Germania)
Menzione speciale
Spettacolo - Jeff Malmberg, Chris Shellen (Stati Uniti/Italia)
Concorso Biografilm Italia
Best Film Yoga Award | Biografilm Italia 2017 al miglior film
Oltremare [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Loredana Bianconi
LifeTales Award | Biografilm Italia 2017 al più travolgente racconto biografico
Il principe di Ostia Bronx [+leggi anche:
trailer
intervista: Raffaele Passerini
scheda film] - Raffaele Passerini
Menzione speciale
Cinema grattacielo [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Marco Bertozzi
Premio Ucca - L'Italia che non si vede
The Hate Destroyer [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Vincenzo Caruso
Premio Hera “Nuovi Talenti”
Stranger in Paradise [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Guido Hendrikx (Paesi Bassi)
Menzione speciale
Nothingwood - Sonia Kronlund
Premi del pubblico
Audience Award al miglior film del Concorso internazionale (ex aequo)
An Inconvenient Sequel: Truth to Power -Bonni Cohen, Jon Shenk (Stati Uniti)
Spettacolo - Jeff Malmberg, Chris Shellen
Audience Award al miglior film di Contemporary Lives
Stranger in Paradise - Guido Hendrikx
Audience Award al miglior film di Biografilm Europa
Cherchez la femme [+leggi anche:
trailer
scheda film] -Sou Abadi (Francia)
Audience Award al miglior film di Biografilm Italia
Il principe di Ostia Bronx - Raffaele Passerini (Italia)
Audience Award al miglior film di Biografilm Music
Rumble: The Indians Who Rocked the World - Catherine Bainbridge, Alfonso Maiorana (Canada)
Audience Award al miglior film di Biografilm Art
Fame [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Giacomo Abbruzzese, Angelo Milano (Italia/Francia)
Premi Guerrilla Staff
Guerrilla Staff Award al film più amato
Manifesto [+leggi anche:
trailer
scheda film] -Julian Rosefeldt (Germania/Australia/Hong Kong)
Guerrilla Staff Award all’ospite più amato
Francis Ford Coppola
Premio Biografilm School
Piera Degli Esposti
Angus MacQueen
Premio Biografilm Follower
Il principe di Ostia Bronx - Raffaele Passerini
Premio Citem
Glory [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petar Valchanov
intervista: Petar Valchanov, Kristina …
scheda film] - Kristina Grozeva, Petar Valchanov (Bulgaria/Grecia)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.