La Commissione Europea finanzia 7 progetti di alfabetizzazione cinematografica
- Hanno ottenuto un supporto progetti provenienti da Olanda, Danimarca, Francia, Regno Unito e Italia

È stata resa nota la lista dei sette progetti premiati al Film Education call 2017 (parte del programma Europa Creativa). I progetti sono: Wrap 2017-2018, promosso da Stichting Cinekid Amsterdam (Olanda); Cine-versity, promosso da Via University College (Danimarca); Les petites leçons de cinéma promosso da Lanterne Magique (Francia); Film: A Language Without Borders, promosso dal BFI-British Film Institute (Regno Unito); Film Literacy Inkubators Club, promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna (Italia); CinEd – European Cinema Education for Youth – Step 3, promosso dall’Institut Français (Francia); e Teaching European History Through Cinema, promosso dall’AGIS-Agenzia Generale Italiana dello Spettacolo (Italia). Il totale stanziato per questi progetti si aggira su 1,5 milioni di euro.
Cineuropa ha dedicato diversi report a molti progetti finanziati da questo stesso programma, nel 2016:
Wrap!, di Stichting Cinekid Amsterdam (Olanda) (leggi il report).
Euphoria, del Thessaloniki International Film Festival (Grecia) (leggi il report).
Moving Cinema, dell’Association A bao a qu (Catalogna, Spagna) (leggi il report).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.