Il Premio LUX 2017 annuncia la sua Selezione ufficiale
- I dieci film selezionati per il premio assegnato dal Parlamento europeo sono stati svelati al 52° Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary

Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, che ha segnato il 10° anniversario dell’iniziativa, il Premio LUX continua ad abbracciare una varietà incredibile di generi e di toni provenienti da tutta Europa. Assegnato ogni anno dal Parlamento europeo per mettere in luce la diversità del cinema europeo e la sua importanza nel costruire valori sociali e culturali, l’edizione 2017 è appena partita al 52° Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary con l’annuncio dei dieci film che hanno l’onore di figurare nella sua Selezione ufficiale.
I film selezionati:
A Ciambra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Carpignano
scheda film] - Jonas Carpignano (Italia/Brasile/Stati Uniti/Francia/Germania/Svezia)
BPM (Beats Per Minute) [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arnaud Valois
intervista: Robin Campillo
scheda film] - Robin Campillo (Francia)
Glory [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petar Valchanov
intervista: Petar Valchanov, Kristina …
scheda film] - Kristina Grozeva, Petar Valchanov (Bulgaria/Grecia)
Heartstone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Guðmundur Arnar Guðmundsson
scheda film] - Guðmundur Arnar Guðmundsson (Islanda/Danimarca)
King of the Belgians [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jessica Woodworth, Peter B…
scheda film] - Peter Brosens, Jessica Woodworth (Belgio/Paesi Bassi/Bulgaria)
Sámi Blood [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Amanda Kernell
intervista: Lars Lindstrom
scheda film] - Amanda Kernell (Svezia/Danimarca/Norvegia)
Summer 1993 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carla Simón
scheda film] - Carla Simón (Spagna)
The Last Family [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dawid Ogrodnik
scheda film] - Jan P Matuszyński (Polonia)
The Other Side of Hope [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Aki Kaurismäki
scheda film] - Aki Kaurismäki (Finlandia/Germania)
Western [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Dornbach
intervista: Valeska Grisebach
intervista: Valeska Grisebach
scheda film] - Valeska Grisebach (Germania/Bulgaria/Austria)
La selezione è stata annunciata dalla deputata europea Helga Trüpel, la vicepresidente della Commissione per il controllo del bilancio Martina Dlabajova, il membro della Commissione per la cultura e l'istruzione Bogdan Wenta e la coordinatrice del Premio LUX Doris Pack. Tre linee tematiche possono essere individuate dai film in selezione, che rispecchiano perfettamente quello che l'Europa e gli europei stanno attraversando in questo momento. Storie di formazione, su giovani personaggi che aprono gli occhi su ciò che li circonda per comprendere la realtà e le società e comunità cui appartengono; una selezione di film socialmente impegnati che affrontano argomenti attuali in modo sincero e intelligente, con tocchi di genere e persino commedia; e ritratti dell'assurdità socio-politica moderna, cruciale nell'epoca della post-verità in cui viviamo, spiccano nella selezione ufficiale.
Oggi è stato annunciato anche il film del Concorso Premio LUX 2016 che ha ricevuto la Menzione del pubblico, ossia il maggior numero di voti da parte degli spettatori di tutta Europa: è l’acclamato vincitore del Premio LUX Toni Erdmann [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Maren Ade
scheda film] di Maren Ade. La votatrice Nora Perrin dalla Francia è stata estratta tra tutti i partecipanti e invitata a Karlovy Vary per annunciare la Menzione.
Dai 10 film della Selezione ufficiale saranno selezionati tre titoli, che saranno annunciati alla conferenza stampa delle Giornate degli Autori a Roma a fine luglio, come partecipanti al Concorso Premio LUX. Questi film competeranno per il Premio LUX 2017, che sarà assegnato il 15 novembre a Strasburgo, e diventeranno il fulcro dei LUX Film Days 2017, grazie ai quali saranno proiettati in tutti i 28 paesi dell'Unione europea entro la fine dell’anno.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.