PRODUZIONE Regno Unito / Irlanda / Stati Uniti
Lenny Abrahamson gira The Little Stranger
- Domhnall Gleeson, Charlotte Rampling e Ruth Wilson sono i protagonisti di questa ghost story, le cui riprese sono cominciate nel Regno Unito

Lenny Abrahamson ha avviato le riprese nel Regno Unito di The Little Stranger [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Adattato dalla candidata al BAFTA Lucinda Coxon (The Danish Girl [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paco Delgado
scheda film]) a partire dal best-seller di Sarah Waters, il film è una ghost story che racconta la storia del dottor Faraday, figlio di una domestica, che si è costruito una vita tranquilla e una buona reputazione come medico di paese. Durante la lunga e calda estate del 1948, viene chiamato da un paziente a Hundreds Hall, dove sua madre un tempo lavorava. La casa ospita la famiglia Ayres da più di due secoli. Ma ormai è in declino e i suoi abitanti – madre, figlio e figlia – sono perseguitati da qualcosa di più minaccioso della malattia.
Il cast include Domhnall Gleeson, reso celebre a livello internazionale da Ex Machina [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] e Brooklyn [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], la veterana attrice Charlotte Rampling, vista di recente in The Sense of an Ending [+leggi anche:
trailer
scheda film], Ruth Wilson, vincitrice di un Golden Globe per la serie tv The Affair, e Will Poulter, vincitore del BAFTA 2014 per la star emergente.
Il film è prodotto da Gail Egan (The Constant Gardener [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Andrea Calderwood (L’ultimo re di Scozia [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e Ed Guiney (Room [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film]), con la produzione esecutiva di Cameron McCracken per Pathé, Daniel Battsek per Film4 (Regno Unito), Andrew Lowe per Element Pictures (Irlanda/Regno Unito), Celine Haddad per l’Irish Film Board e Tim O’Shea per Ingenious (Regno Unito).
Pathé distribuirà il film in Regno Unito, Francia e Svizzera. Focus Features (Stati Uniti) ha acquistato la pellicola da Pathé International per la distribuzione nel resto del mondo. Focus lancerà il film in patria e Universal Pictures International lo distribuirà nei territori non-Pathé.
The Little Stranger è presentato da Focus Features, Pathé e Film4 in associazione con Ingenious Media e l’Irish Film Board. E’ prodotto da Potboiler (Regno Unito), in associazione con Element Pictures.
Abrahamson è uno dei registi più celebrati della storia del cinema irlandese. Ha debuttato nel lungometraggio con Adam & Paul (2004), che gli è valso l’IFTA del Miglior regista, fra altri premi e nomination. Con Garage [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ed Guiney
intervista: Jean-François Deveau
intervista: Lenny Abrahamson
scheda film] (2007) si è confermato uno dei più interessanti talenti del cinema mondiale, e il film ha vinto quattro IFTA, incluso quello del Miglior regista, il Premio CICAE a Cannes, il Coup de Coeur a Dinard e molti altri in giro per il mondo. What Richard Did [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (2012) è proseguito sulla stessa strada, vincendo cinque IFTA, incluso Miglior regista, e molti altri riconoscimenti. Allo stesso modo, Frank [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2014) ha ottenuto grande successo, compresi tre premi IFTA. Room (2015), con la vittoria e nomination a Oscar, BAFTA e Golden Globe, e un totale di 102 premi internazionali, lo ha consacrato come uno dei migliori registi al mondo attualmente attivi.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.