The Incredible Story of the Giant Pear nelle sale il prossimo autunno
- La “storia incredibile” dell’autore e disegnatore Jakob Martin Strid diventa un film d’avventura in 3D, diretto da Philip Einstein Lipski, Amalie Næsby Fick e Jørgen Lerdam

Quando nel 2013 l’autore e disegnatore danese Jakob Martin Strid ha pubblicato The Incredible Story of the Giant Pear [+leggi anche:
trailer
scheda film], questa è stata tradotta in otto lingue – un record per un libro per ragazzi danese – e quando il 12 ottobre uscirà la versione cinematografica, sarà già stata venduta a più di 30 paesi.
Noto per i fumetti We Hate Everything! e Strid, il pluripremiato scrittore e artista fa iniziare la sua avventura nella piccola città portuale di Solby, dove il sindaco, JB, è scomparso, e il suo sostituto Kvist pensa di metter fine ala pace idilliaca. Tra gli abitanti di Solby ci sono Sebastian l’elefante e il suo amico Mitcho il gatto; questi trovano una una bottiglia che contiene un messaggio di JB, che dice di essere bloccato in una misteriosa isola, e un semino che diventa una gigantesca pera in una sola notte.
Nell’animazione in 3D scritta da Bo Hr Hansen, Philip Einstein Lipski e Amalie Næsby Fick, Sebastian and Mitcho si imbarcano per andare alla ricerca di JB sull’isola, dove incontreranno crudeli pirati e politici senza scrupoli.
Philip Einstein Lipski, Amalie Næsby Fick e Jørgen Lerdam hanno diretto il film, prodotto dalla major danese Nordisk Film Production, Einstein Film (a cui dobbiamo Ronal the Barbarian [+leggi anche:
trailer
scheda film] del 2011) e A Film (Olsen Gang Gets Polished [+leggi anche:
trailer
scheda film], Olsen Gang in Deep Trouble).
In collaborazione col canale nazionale danese DR, Thomas Heinesen e Trine Heidegaard hanno prodotto il film, che la società danese LevelK ha già venduto a Francia, Ungheria, Canada e Corea del Sud, oltre a molti altri.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.