L’ICAA sostiene 18 lungometraggi spagnoli
- L’Istituto della Cinematografía e delle Arti Audiovisive, dipendente dal ministero della Cultura spagnolo, ha distribuito un totale di 20 milioni di euro nell'ambito della sua prima selezione 2017

In una delibera del 6 luglio scorso, l’Istituto della Cinematografia e delle Arti Audiovisive, dipendente dal ministero dell’Educazione, Cultura e Sport di Spagna, ha concesso aiuti alla produzione di lungometraggi su progetto. Si tratta del suo primo processo di selezione del 2017: dei 56 presentati a questa chiamata, 18 sono i film selezionati.
A ricevere un totale di 1.400.000 € – il massimo che può essere concesso – sono il thriller politico El reino [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rodrigo Sorogoyen
intervista: Rodrigo Sorogoyen, Isabel …
scheda film], diretto da Rodrigo Sorogoyen e prodotto da Trianera Producciones Cinematográficas e Tornasol Films; La tribu [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Fernando Colomo (Mod Producciones, S.L.); Superlópez [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Javier Ruiz Caldera, (La gran superproducción A.I.E. e Zeta Cinema, S.L.); La sombra de la ley [+leggi anche:
trailer
scheda film], il nuovo film di Dani de la Torre (La ley del plomo, A.I.E.); El hombre que mató a don Quijote (leggi la news) di Terry Gilliam (Carisco Producciones, A.I.E.); Los futbolísimos [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Miguel Ángel Lamata; Todos lo saben [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Asghar Farhadi; e Campeones [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Javier Fesser, entrambi prodotti da Morena Films, S.L. (il secondo insieme a Películas Pendelton, S.A.)
La influencia [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Denis Rovira riceve 1.340.000€; La trinchera infinita di José María Goenaga e Jon Garaño (La Trinchera Films, A.I. E.) ottiene 1.188.000€; El desentierro di Ignacio Ruiperez (El desentierro A.I.E.) 1.095.000€; Yuli [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Icíar Bollaín
scheda film] di Icíar Bollaín (Morena Films, S.L.) 1.040.000€; Feedback [+leggi anche:
trailer
scheda film], opera prima di Pedro C. Alonso (Vaca Films Studio, S.L. e Ombra Films, S.L.) ha ottenuto 1.032.000€ di aiuto; Quien te cantará [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlos Vermut
scheda film], terzo lungometraggio di Carlos Vermut, prodotto da Apache Films, Las películas del Apache e Áralan Films, riceve 977.058 €; El herrero y el diablo di Paul Urkijo (Errementari Filma, A.I.E.) 850.000€; Agur Etxebeste di Telmo Esnal (Etxebeste Film, A.I.E.) 720.000 €; No dormirás [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Gustavo S. Hernández e prodotto da White Films, A.I.E., ottiene 350.000€; e Objetivo Agirre (Agirre Egistasmoa, A.I.E.) riceve 207.941€.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.