God’s Own Country e Mad to Be Normal vincono a Galway
- Premiati anche Michael Inside, City of Ghosts e Song of Granite

God’s Own Country [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francis Lee
scheda film] (Regno Unito) di Francis Lee continua a raccogliere premi a livello mondiale, riportando il premio come Miglior Opera Prima Internazionale al 29o Galway Film Fleadh (11-16 luglio). Mad to Be Normal [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Regno Unito) di Robert Mullan è invece il Miglior Film Internazionale, mentre Michael Inside [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Frank Berry si è aggiudicato il titolo di Miglior Film Irlandese. The Drummer and the Keeper di Nick Kelly è la Miglior Opera Prima Irlandese e City of Ghosts (Stati Uniti) di Matthew Heineman ha ricevuto il premio come Miglior Film per i Diritti Umani. Richard Kendrick è stato premiato per la Miglior Fotografia in un Film Irlandese per Song of Granite [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Irlanda/Canada) di Pat Collins. Nella sezione documentari, All the Wild Horses (Mongolia/Sud Africa/Regno Unito/Stati Uniti) di Ivo Marloh si è aggiudicato il titolo di Miglior Documentario Internazionale, e Rocky Ros Muc [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Michael Fanning quello di Miglior Documentario Irlandese.
Ecco la lista completa dei vincitori:
Miglior Film Internazionale
Mad to Be Normal [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Robert Mullan (Regno Unito)
Miglior Opera Prima Internazionale
God’s Own Country [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francis Lee
scheda film] – Francis Lee (Regno Unito)
Miglior Film per i Diritti Umani
City of Ghosts – Matthew Heineman (Stati Uniti)
Miglior Film Irlandese
Michael Inside [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Frank Berry (Irlanda)
Miglior Opera Prima Irlandese
The Drummer and the Keeper [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Nick Kelly (Irlanda)
Miglior Fotografia in un Film Irlandese
Richard Kendrick – Song of Granite [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film](Irlanda/Canada)
Miglior Documentario Irlandese
Rocky Ros Muc [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Michael Fanning (Irlanda)
Miglior Documentario Internazionale
All the Wild Horses – Ivo Marloh (Mongolia/Sud Africa/Regno Unito/Stati Uniti)
Premio James Horgan alla Migliore Animazione
An Island – Rory Byrne (Irlanda)
Premio Bingham Ray ai Nuovi Talenti
Dafyhyd Flynn (attore) – Michael Inside
Miglior Primo Cortometraggio di Animazione
An Béal Bocht – Tom Collins (Irlanda)
Miglior Primo Cortometraggio Drammatico
The Date – Selina Cartmell (Irlanda)
Premio Don Quixote alla Migliore Animazione
An Béal Bocht – Tom Collins
Premio Donal Gilligan alla Miglior Fotografia in un Cortometraggio
Burschi Wojnar – Wave (Irlanda)
Miglior Sequenza Animata in un Cortometraggio
Late Afternoon – Cartoon Saloon (Irlanda)
Miglior Cortometraggio Documentario (a pari merito)
Throwline – Mia Mullarkey (Irlanda)
Tit for Tatt – Mairéad Ní Thréinir (Irlanda)
Premio One Minute Film Festival
Tempo – Arjan Brentjes (Paesi Bassi)
Premio Tiernan McBride al Miglior Cortometraggio Drammatico
Wave – Benjamin Cleary and TJ O’Grady Peyton
Premio Galway Film Fleadh Pitching
Against the Tide – Michelle Lehane (Irlanda)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.