Antonio de la Torre protagonista di El reino di Rodrigo Sorogoyen
- Dopo aver collaborato in Que Dios nos perdone, regista e attore tornano a unire le forze nel film che stanno girando: un thriller politico sulla corruzione

“Un thriller politico”: così il cineasta madrileno Rodrigo Sorogoyen aveva definito il suo progetto quando parlò con Cineuropa, un anno fa, dei segreti del suo film precedente, Que Dios nos perdone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rodrigo Sorogoyen
scheda film], che gli è valso il premio della miglior sceneggiatura al Festival di San Sebastián 2016 e il Goya a uno dei suoi protagonisti, Roberto Álamo. Il partner professionale di quest’ultimo in quel film asfissiante, Antonio de la Torre, torna a mettersi nelle mani del regista di Stockholm [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] in El reino [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rodrigo Sorogoyen
intervista: Rodrigo Sorogoyen, Isabel …
scheda film], le cui riprese sono cominciate lunedì 10 luglio, a Madrid, per poi continuare a Valencia e Navarra per nove settimane.
El reino (che ha ricevuto da poco un aiuto dell’ICAA di 1,4 milioni di euro - leggi la news) ha una trama – ispirata a fatti recenti della storia spagnola e scritta da Sorogoyen con la sua fedele collaboratrice Isabel Peña – che ruota attorno a un politico implicato in sporche manovre che il suo partito intende usare come capro espiatorio. Completano il cast Luis Zahera, Bárbara Lennie, José María Pou, Ana Wagener, Nacho Fresneda, Mónica López e Francisco Reyes.
Sorogoyen, che nel frattempo ha girato il premiato cortometraggio La madre, continua a esplorare i recessi più oscuri dell'animo umano in questo film sulla corruzione, che uscirà nel 2018. Dal canto suo, Antonio de la Torre ha inanellato le riprese di Memorias del calabozo (leggi la news) e El autor (già El móvil - leggi la news) con questo thriller; inoltre, lancerà il 4 agosto Abracadabra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pablo Berger
scheda film] di Pablo Berger.
El reino – con un budget di quattro milioni di euro – è una produzione di Tornasol Films (Spagna), Trianera PC A.I.E. (Spagna) e Atresmedia Cine (Spagna), in associazione con Le Pacte (Francia) e Mondex&cie (Francia), con la partecipazione di Atresmedia e Movistar Plus+. Sarà distribuito nelle sale spagnole da Warner Bros Pictures Spain. Delle sue vendite internazionali si occupa Latido Films.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.