The Square guida le nomination agli European Film Awards
- Il film di Ruben Östlund è in corsa per cinque premi, On Body and Soul di Ildiko Enyedi segue con quattro candidature

La European Film Academy (EFA) ha annunciato i nominati agli European Film Awards nel corso di una cerimonia tenutasi al 14° Festival del cinema europeo di Siviglia. Il vincitore della Palma d’Oro di quest’anno, The Square [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
scheda film] dello svedese Ruben Östlund, guida la lista dei candidati con cinque nomination, tra cui Film, Regista, Sceneggiatura, Attore protagonista per Claes Bang, e Commedia.
Questo è l’anno dei trionfatori ai festival. Segue da vicino il vincitore dell’Orso d’Oro, Corpo e anima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ildiko Enyedi
intervista: Ildiko Enyedi
intervista: Réka Tenki
scheda film] di Ildiko Enyedi, con quattro nomination: Film, Regista e Sceneggiatura, più Attrice per Alexandra Borbély. Altri due film, sempre presentati a Cannes quest’anno, hanno ottenuto tre candidature: Loveless [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrey Zvyagintsev
scheda film] del russo Andrey Zvyagintsev (Film, Regista e Sceneggiatura per Zvyagintsev e Oleg Negin) e The Killing of a Sacred Deer [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yorgos Lanthimos
scheda film] del greco Yorgos Lanthimos (Regista, Sceneggiatura per Lanthimos e Efthymis Filippou, e Attore per Colin Farrell). I film dei maestri più venerati che figuravano in pre-selezione - Aki Kaurismäki (L’altro volto della speranza [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Aki Kaurismäki
scheda film]), Michael Haneke (Happy End [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Michael Haneke
scheda film]) e François Ozon (Frantz [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: François Ozon
scheda film]) – hanno conquistato due nomination ciascuno.
Come previsto, le nomination hanno lasciato spazio anche a nuovi arrivi, come l’attrice Florence Pugh per la sua performance in Lady Macbeth [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: William Oldroyd
scheda film] e Nahuel Pérez Biscayart attore in 120 battiti al minuto [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arnaud Valois
intervista: Robin Campillo
scheda film], mentre alcuni dei film preferiti ai festival mancano nella lista finale (Western [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Dornbach
intervista: Valeska Grisebach
intervista: Valeska Grisebach
scheda film], A Ciambra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Carpignano
scheda film] o The Nothing Factory [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pedro Pinho
scheda film], per esempio).
Come sempre, le categorie già annunciate sono Commedia europea e Film d’animazione europeo (leggi la news) e Scoperta europea – Premio FIPRESCI (leggi la news).
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Berlino il 9 dicembre. Prima di allora, l'Accademia annuncerà i vincitori degli European Film Awards tecnici (nelle categorie di fotografia, montaggio, scenografia, costumi, compositore e sound design).
Ecco la lista completa dei nominati:
Film europeo
120 battiti al minuto [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arnaud Valois
intervista: Robin Campillo
scheda film] – Robin Campillo (Francia)
Loveless [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrey Zvyagintsev
scheda film] – Andrey Zvyagintsev (Russia/Belgio/Germania/Francia)
Corpo e anima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ildiko Enyedi
intervista: Ildiko Enyedi
intervista: Réka Tenki
scheda film] – Ildiko Enyedi (Ungheria)
L’altro volto della speranza [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Aki Kaurismäki
scheda film] – Aki Kaurismäki (Finlandia/Germania)
The Square [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
scheda film] – Ruben Östlund (Svezia/Germania/Francia/Danimarca)
Documentario europeo
Austerlitz [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Sergei Loznitsa (Germania)
Communion [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Anna Zamecka (Polonia)
La Chana [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Lucija Stojevic (Islanda/Spagna/Stati Uniti)
Stranger in Paradise [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Guido Hendrikx (Paesi Bassi)
The Good Postman [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Tonislav Hristov (Finlandia/Bulgaria)
Regista europeo
Ildiko Enyedi – Corpo e anima
Aki Kaurismäki – L’altro volto della speranza
Ruben Östlund – The Square
Yorgos Lanthimos – The Killing of a Sacred Deer [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yorgos Lanthimos
scheda film] (Irlanda/Regno Unito/Stati Uniti)
Andrey Zvyagintsev – Loveless
Attrice europea
Paula Beer – Frantz [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: François Ozon
scheda film] (Francia/Germania)
Juliette Binoche – Bright Sunshine In [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Francia)
Alexandra Borbély – Corpo e anima
Isabelle Huppert – Happy End [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Michael Haneke
scheda film] (Francia/Germania/Austria)
Florence Pugh – Lady Macbeth [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: William Oldroyd
scheda film] (Regno Unito)
Attore europeo
Claes Bang – The Square
Colin Farrell – The Killing of a Sacred Deer
Josef Hader – Stefan Zweig: Farewell to Europe [+leggi anche:
trailer
intervista: Maria Schrader
scheda film] (Germania/Austria/Francia)
Nahuel Pérez Biscayart – 120 battiti al minuto
Jean-Louis Trintignant – Happy End
Sceneggiatura europea
Ildiko Enyedi – Corpo e anima
Yorgos Lanthimos, Efthymis Filippou – The Killing of a Sacred Deer
Oleg Negin, Andrey Zvyagintsev – Loveless
Ruben Östlund – The Square
François Ozon – Frantz
Categorie già annunciate:
Film d’animazione europeo (leggi la news)
Ethel & Ernest [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Roger Mainwood (Regno Unito/Lussemburgo)
Louise by the Shore [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Jean-François Laguionie (Francia/Canada)
Loving Vincent [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dorota Kobiela
scheda film] – Dorota Kobiela, Hugh Welchman (Polonia/Regno Unito)
Zombillénium [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Arthur de Pins, Alexis Ducord (Francia/Belgio)
Commedia europea (leggi la news)
King of the Belgians [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jessica Woodworth, Peter B…
scheda film] – Jessica Woodworth, Peter Brosens (Belgio/Paesi Bassi/Bulgaria)
The Square – Ruben Östlund
Vincent and the End of the World [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Christophe van Rompaey (Belgio/Francia)
Welcome to Germany [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Simon Verhoeven (Germania)
Scoperta europea - Premio FIPRESCI (leggi la news)
Bloody Milk [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hubert Charuel
scheda film] – Hubert Charuel (Francia)
Godless [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ralitza Petrova
scheda film] – Ralitza Petrova (Bulgaria/Danimarca/Francia)
Lady Macbeth – William Oldroyd
Summer 1993 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carla Simón
scheda film] – Carla Simón (Spagna)
The Eremites [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Ronny Trocker (Germania/Austria)
People's Choice Award (leggi la news)
A Monster Calls [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Juan Antonio Bayona
scheda film] - J.A. Bayona (Spagna)
Bridget Jones's Baby [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Sharon Maguire (Irlanda/Regno Unito/Francia/Stati Uniti)
Animali fantastici e dove trovarli [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - David Yates (Regno Unito/Stati Uniti)
Frantz - François Ozon
Graduation [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Cristian Mungiu
intervista: Cristian Mungiu
scheda film] - Cristian Mungiu (Romania/Francia/Belgio)
La pazza gioia [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Paolo Virzì
scheda film] - Paolo Virzì (Italia/Francia)
La comune [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Vinterberg
scheda film] - Thomas Vinterberg (Danimarca/Svezia/Paesi Bassi)
Stefan Zweig: Farewell to Europe – Maria Schrader
L’altro volto della speranza – Aki Kaurismäki
Premio universitario film europeo (premio parallelo)
Heartstone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Guðmundur Arnar Guðmundsson
scheda film] – Guðmundur Arnar Guðmundsson (Islanda/Danimarca)
Home [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fien Troch
scheda film] – Fien Troch (Belgio)
Loveless – Andrey Zvyaginstev
L’altro volto della speranza – Aki Kaurismäki
The War Show [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andreas Dalsgaard
scheda film] – Andreas Dalsgaard & Obaidah Zytoon (Danimarca/Finlandia/Siria)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.