The Chronicles of Melanie si aggiudica il Great Christopher Award
- I premi cinematografici annuali lettoni Lielais Kristaps, o Great Christopher Awards, hanno incoronato l’epico film in bianco e nero di Viesturs Kairišs

Alla cerimonia di consegna dei premi cinematografici lettoni, i Lielais Kristaps, o Great Christopher Awards, The Chronicles of Melanie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] si è portato a casa la maggioranza dei premi. L’epica storia di deportazione in bianco e nero di Viesturs Kairišs era nominata in dieci categorie e infine si è aggiudicata sei statuette, come Miglior film di finzione, Miglior regista di finzione, Miglior direttore della fotografia di finzione (Gints Bērziņš), Miglior attrice (Sabine Timoteo), Miglior scenografo e Migliori costumi (entrambi di Ieva Jurjāne). Oltre a ciò, il film ha vinto lo Splendid Palace Award per il film più visto del 2016/2017.
Quanto ai film non di finzione, il vincitore è stato il “rockumentary” politico Liberation Day [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Uģis Olte e Morten Traavik, cronaca del tour in Nord Corea della band slovena di musica industrial Laibach, che si è aggiudicato i premi come Miglior lungometraggio documentario, Miglior direttore della fotografia di documentario (Valdis Celmiņš), Miglior sound designer (Ernests Ansons e Artis Dukaļskis) e Miglior montaggio (Gatis Belogrudovs e Uģis Olte).
I vincitori sono stati votati da una giuria internazionale che era composta da Daira Āboliņa (critica cinematografica), Antra Cilinska (regista e produttrice), Renārs Vimba (regista), il regista islandese Fridrik Thor Fridriksson, la critica russa Larisa Malyukova, la programmatrice del Festival di Varsavia Agnieszka Oryl, e il critico cinematografico e programmatore senior del Palm Springs Film Festival Alyssa Simon.
I premi cinematografici nazionali lettoni sono organizzati dall’associazione professionale non-profit Latvian Filmmakers Union in collaborazione con il Ministero della Cultura della Repubblica di Lettonia e il Centro nazionale del cinema di Lettonia, supportato dal Comune di Riga.
La lista completa dei vincitori:
Miglior film di finzione
The Chronicles of Melanie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Viesturs Kairišs (Lettonia/Repubblica Ceca/Finlandia)
Miglior documentario di finzione
Liberation Day [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Uģis Olte, Morten Traavik (Lettonia/Norvegia/Slovenia)
Miglior corto documentario
Lidija - Andrejs Verhoustinskis
Miglior animazione
Pigtail and Mr. Sleeplessness - Edmunds Jansons (cortometraggio)
Miglior opera prima di un regista
Grandfather’s Father - Kārlis Lesiņš (cortometraggio)
Miglior coproduzione minoritaria
Pretenders [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Estonia/Lituania/Lettonia)
Miglior film studentesco
Seven Awkward Sex Scenes. Part One - Liene Linde (cortometraggio)
Miglior sceneggiatura
Lote Eglīte – Pigtail and Mr. Sleeplessness
Miglior regista di finzione
Viesturs Kairišs – The Chronicles of Melanie
Miglior direttore della fotografia di finzione
Gints Bērziņš – The Chronicles of Melanie
Miglior attrice
Sabine Timotheo – The Chronicles of Melanie
Miglior attore
Kaspars Znotiņš – Firstborn [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior attrice secondaria
Vizma Kalme – Grandpa More Dangerous Than Computer [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior attore secondario
Uldis Dumpis – Grandpa More Dangerous Than Computer
Miglior scenografo
Ieva Jurjāne – The Chronicles of Melanie
Miglior costumista
Ieva Jurjāne – The Chronicles of Melanie
Miglior trucco
Maija Gundare – Firstborn
Miglior regista di documentario
Krista Burāne – Fairytale About the Empty Space [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior direttore della fotografia di finzione di documentario
Valdis Celmiņš – Liberation Day
Miglior regista di film d’animazione
Edmunds Jansons – Pigtail and Mr. Sleeplessness
Miglior artista d’animazione
Toms Burāns – Fairytale About the Empty Space
Miglior compositore
Andris Dzenītis – Firstborn
Milglior Sound Designer
Ernests Ansons and Artis Dukaļskis – Liberation Day
Miglior montatore
Gatis Belogrudovs e Uģis Olte – Liberation Day
Menzione speciale nella categoria film d’animazione
Oasis - Gints Zilbalodis (cortometraggio)
Menzione speciale nella categoria regista di documentario
Vitaly Mansky - Close Relations [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Germania/Lituania/Estonia/Ucraina)
Premio FIPRESCI
One Ticket, Please! [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Matiss Kaza (Lettonia/Stati Uniti)
Splendid Palace Award for Most-attended Film 2016/2017
The Chronicles of Melanie - Viesturs Kairišs
Daily Diena Award
One Ticket, Please!
DELFI Audience Award
Grandpa More Dangerous Than Computer - Varis Brasla
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.