Biennale College – Cinema: i 9 progetti Virtual Reality 2017/18
- I progetti selezionati per la seconda edizione dell’iniziativa dedicata allo sviluppo di progetti di realtà virtuale partecipano al primo workshop di 7 giorni, in corso a Venezia fino al 19 gennaio

Provengono da Francia, Italia, Russia, Argentina, Brasile, Cina, India i 9 progetti selezionati per la seconda edizione di Biennale College – Cinema Virtual Reality, l’iniziativa della Biennale di Venezia dedicata allo sviluppo di progetti di realtà virtuale. Da sabato scorso, 13 gennaio, i team selezionati (composti da un regista e un produttore) sono a Venezia per partecipare al primo workshop di 7 giorni, che si terrà fino al 19 gennaio 2018.
Saranno selezionatifino a un massimo di 3 team formati da regista e produttore, che lavoreranno allo sviluppo di progetti di realtà virtuale della durata massima di 30 minuti. I team saranno supportati nel loro avanzamento per tutto ciò che riguarda il processo creativo, la produzione, il pubblico di riferimento e l’aspetto finanziario.
Tra i progetti che verranno sviluppati durante il workshop, fino a un massimo di 3 progetti VR riceveranno un contributo alla produzione fino a un massimo € 60.000 ciascuno grazie al sostegno di SONY, e saranno poi presentati alla 75. Mostra del Cinema di Venezia 2018 nella sezione Venice Virtual Reality, lanciata con successo nel 2017.
I 9 progetti selezionati per questa prima fase di Biennale College – Cinema VR sono:
In the cave - Ivan Gergolet (Italia)
Produttore: Antonio Giacomin
Psychopompos - Giulia Olivieri (Italia/Francia)
Produttore:Fabrizio Polpettini
Meet Mortaza - Josephine Derobe (Francia)
Produttore: Oriane Hurard
VRtigo - Marc Guidoni (Francia)
Produttore: Joanna Szybist
Pierre Gagnaire - Destiny - Andrés Jarach (Francia)
Produttore: Arnaud Colinart
Lightspeed VR - Anton Outkine (Russia)
Produttore: Sergey Kornikhin
A City of Foxes - Nihaarika Negi (India)
Produttore: Ishita Gandhi
4 Feet - Damian Turkieh, Maria Belen Poncio, Gonzalo Sierra (Argentina)
Produttore: Ezequiel Lenardon
Deep Clot - Mauricio Osaki (Brasile/Cina)
Produttore: Aihui Dong
I 9 progetti sono stati selezionati dal direttore della Mostra di Venezia, Alberto Barbera, assistito dal team di Biennale College – Cinema VR, e saranno documentati sul sito web della Biennale. Il secondo workshop si terrà a Venezia dal 21 al 24 marzo 2018. Biennale College - Cinema VR è realizzato grazie al contributo del programma Europa Creativa – MEDIA e si avvale della collaborazione del TorinoFilmLab.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.