BERLINALE 2018 Concorso / Berlinale Special
Berlino annuncia altri film in Concorso e in Berlinale Special
- I nuovi lungometraggi di Christian Petzold, Cédric Kahn e Lance Daly si aggiungono alla line-up

Il Festival internazionale del cinema di Berlino ha annunciato un'altra manciata di film che saranno proiettati durante la sua 68a edizione, che si terrà dal 15 al 25 febbraio.
Ad aggiungersi ai titoli del Concorso già svelati (tra cui i nuovi lavori di Wes Anderson, Benoît Jacquot, Małgorzata Szumowska e altri - leggi la news), ci sono film molto attesi. Uno di questi è Transit [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
intervista: Franz Rogowski
scheda film], l'ultima fatica dell’amato filmmaker tedesco Christian Petzold, che torna a Berlino dopo aver vinto l’Orso d’Argento del miglior regista nel 2012 col suo acclamato Barbara [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
scheda film]. Il regista-attore francese Cédric Kahn torna invece al festival dopo 14 anni (nel 2004 il suo Red Lights partecipò in concorso) con il suo nuovo film La prière [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cédric Kahn
scheda film]. Un nome nuovo del festival, l’irlandese Lance Daly, meglio conosciuto per Kisses [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2008), presenterà il suo ultimo film, Black 47 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lance Daly
scheda film], fuori concorso.
Anche il documentarista svizzero Markus Imhoof (che dopo il successo di More Than Honey [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Markus Imhoof
scheda film] presenterà fuori concorso Eldorado [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), la tedesca Emily Atef (con 3 Days in Quiberon [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emily Atef
scheda film]), gli svedesi Måns Månsson e Axel Petersén (con The Real Estate [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Axel Petersén e Måns Månsson
scheda film]) e la rumena Adina Pintilie (col suo film d’esordio, Touch Me Not [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Adina Pintilie
scheda film]) rappresenteranno l’Europa nella sezione principale del festival.
La lista dei nuovi film selezionati:
Concorso
3 Days in Quiberon [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emily Atef
scheda film] – Emily Atef (Germania/Austria/Francia)
Damsel – David Zellner, Nathan Zellner (Stati Uniti)
Las Herederas [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Marcelo Martinessi (Paraguay/Germania/Uruguay/Norvegia/Brasile/Francia)
Pig – Mani Haghighi (Iran)
La prière [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cédric Kahn
scheda film] – Cédric Kahn (Francia)
The Real Estate [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Axel Petersén e Måns Månsson
scheda film] - Måns Månsson, Axel Petersén (Svezia/Regno Unito)
Touch Me Not [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Adina Pintilie
scheda film] – Adina Pintilie (Romania/Germania/Repubblica Ceca/Bulgaria/Francia)
Transit [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
intervista: Franz Rogowski
scheda film] – Christian Petzold (Germania/Francia)
Fuori concorso
Black 47 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lance Daly
scheda film] – Lance Daly (Irlanda/Lussemburgo)
Eldorado [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Markus Imhoof (Svizzera/Germania)
Berlinale Special Gala
Monster Hunt 2 – Raman Hui (Cina/Hong Kong)
Berlinale Special
Gurrumul – Paul Williams (Australia)
Viaje a los pueblos fumigados – Fernando Solanas (Argentina)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.