7 razones para huir in post-produzione
- Questa commedia nera, che traspone al cinema i testi teatrali scritti da Esteve Soler, è diretta da quest’ultimo insieme a Gerard Quinto e David Torras

Gerard Quinto, David Torras e Esteve Soler debuttano nella regia cinematografica di lungometraggi (in precedenza avevano girato insieme il corto Interior. Familia) con 7 razones para huir [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], commedia nera che porta sullo schermo i testi teatrali scritti da Soler (la trilogia dell’indignazione: Contra el progreso – Contra el amor – Contra la democracia), rappresentati in tutto il mondo. Il film si compone di sette storie (che si intitoleranno Familia, Propiedad, Compromiso, Orden, Trabajo, Solidaridad e Progreso) che mescolano umorismo e horror per ritrarre il mondo contraddittorio, convulso, disfunzionale e folle in cui viviamo.
Il cast corale è composto da Emma Suárez (vincitrice del Goya per Julieta [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Pedro Almodóvar
scheda film]), Lola Dueñas (nominata ai prossimi Goya per No sé decir adiós [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lino Escalera
scheda film]), Sergi López, Álex Brendemühl, David Verdaguer (Verano 1993 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carla Simón
scheda film]), Jordi Sánchez, Pepe Viyuela, Francesc Orella, Manolo Solo, Núria Gago, Alain Hernández, Aina Clotet, Vicky Peña, Ágata Roca, Ramon Fontseré, Rosa Cadafalch, Pol López, Borja Espinosa e Albert Ribalta.
“Esteve voleva adattare le sue opere teatrali, e il corto che hanno girato i tre registi ha avuto grande successo nei festival: di fatto, abbiamo inserito quella stessa storia nel lungometraggio”, commenta il produttore Martín Samper: “Nell’estate del 2016 lessi la sceneggiatura e mi piacque la combinazione di realismo, terrore e commedia nera, un po’ nello stile di Beckett, Ionesco e anche Buñuel; vidi il suo grande potenziale, così abbiamo cercato un cast alla sua altezza: gli attori si sono uniti volentieri, conquistati dal tema e dalla personalità travolgente di Esteve”.
7 razones para huir è stato girato – in catalano e castigliano – dal 6 ottobre al 16 novembre 2017 a Terrassa, Manresa e Berga (Barcellona). E’ un film di Producciones del Interior AIE, in produzione associata con No Hay Banda e Compacto (di Aritz Cirbián): le due compagnie hanno prodotto in precedenza il lungometraggio El camino más largo para volver a casa [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sergi Pérez
scheda film].
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.