The Best of All Worlds e Mademoiselle Paradis trionfano agli Austrian Film Awards
- All’ottava cerimonia di premiazione dell’Accademia del cinema austriaco, i due film si sono spartiti gran parte dei riconoscimenti nelle 16 categorie

Mercoledì sera a Grafenegg, l’Accademia del cinema austriaco ha tenuto la sua ottava cerimonia di premiazione annuale, dove i 16 premi nelle varie categorie sono andati in gran parte a due film. L’opera prima The Best of All Worlds [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Adrian Goiginger, che ha scritto la storia ispirandosi a eventi veri della sua infanzia, ha vinto i premi per la miglior sceneggiatura, miglior regista e miglior film, insieme ad altri due premi significativi. Per il ruolo di una madre afflitta dalla droga, combattuta tra la dipendenza e l'amore per suo figlio, Verena Altenberger ha vinto il premio come migliore attrice, e Lukas Miko ha portato a casa la statuetta come miglior attore non protagonista. Miko ha ricevuto una standing ovation quando ha letto l'appello di 248 professionisti del cinema austriaco (riuniti sotto l'hashtag #KlappeAuf) contro l'incitamento all'odio come reazione all'attuale situazione politica nel paese.
Perdendo tre premi principali, il dramma d’epoca del 18° secolo di Barbara Albert, Mademoiselle Paradis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Barbara Albert
scheda film], su una pianista cieca di nome Resi, è emerso come secondo gran vincitore, con un totale di cinque premi (su 14 nomination). Maresi Riegner è stata premiata come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo di giovane cameriera, Veronika Albert per i migliori costumi, Helene Lang per il miglior make-up e Katharina Wöppermann per la miglior scenografia. Nel suo discorso di accettazione, la direttrice della fotografia di Mademoiselle Paradis, Christine A Maier, anche lei premiata durante la serata, ha invitato le giovani donne a intraprendere la professione cinematografica.
Untitled [+leggi anche:
trailer
scheda film], l’ultimo film di Michael Glawogger che è stato completato da Monika Willi dopo la sua morte, è stato proclamato miglior documentario. E’ stato premiato anche per la musica originale (Wolfgang Mitterer), il montaggio (Monika Willi) e il suono, opera di quattro specialisti del suono.
Durante la cerimonia, costellata di discorsi contro l'intolleranza e il razzismo, i presidenti dell'Accademia del cinema austriaco, l'attrice Ursula Strauss e il regista Stefan Ruzowitzky, hanno rivolto al pubblico le seguenti parole: "L'essenza della nostra professione è l'empatia; è per questo che non capiamo perché alcuni politici non mostrino empatia".
L'elenco completo dei vincitori degli Austrian Film Awards 2018:
Miglior film
The Best of All Worlds [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Adrian Goiginger (Austria/Germania)
Miglior documentario
Untitled [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Michael Glawogger e Monika Willi
Miglior cortometraggio
Mathias – Clara Stern
Miglior attrice
Verena Altenberger – The Best of All Worlds
Miglior attore
Lars Eidinger – The Bloom of Yesterday [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Austria/Germania)
Miglior attrice non protagonista
Maresi Riegner – Mademoiselle Paradis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Barbara Albert
scheda film] (Austria/Germania)
Miglior attore non protagonista
Lukas Miko – The Best of All Worlds
Miglior regista
Adrian Goiginger – The Best of All Worlds
Miglior sceneggiatura
Adrian Goiginger – The Best of All Worlds
Miglior fotografia
Christine A Maier – Mademoiselle Paradis
Migliori costumi
Veronika Albert – Mademoiselle Paradis
Miglior Make-up
Helene Lang – Mademoiselle Paradis
Miglior musica originale
Wolfgang Mitterer – Untitled
Miglior montaggio
Monika Willi – Untitled
Miglior scenografia
Katharina Wöppermann – Mademoiselle Paradis
Miglior suono
Manuel Siebert (suono originale), Matz Müller and Erik Mischijew (sound design), Tobias Fleig (missaggio) – Untitled
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.