1,2 milioni dal Filmfonds Wien
In seguito alla recente riunione del comitato, la Filmfonds Wien ha deciso di stanziare 1,2 milioni di euro a sostegno di undici progetti cinematografici, divisi tra fiction e documentari, che si suppone abbiano un alto potenziale di successo al botteghino. Per la fiction si prevede la distribuzione di Blackout Journey, storia di due fratelli diretta da Siegfried Kamml e prodotta dalla Epo Film, e di Der Viertelliterklasse ("Categoria da un quarto di litro"), tragicomico cabaret diretto da Roland Düringer per la Dor Film.
La Filmfonds ha inoltre deciso di investire in una serie di sceneggiature come il melodramma storico La paloma blanca, scritto da Rajko Grlic per la Nowotny Film e destinato alla coproduzione internazionale; il drammatico Katzendkinder ("Gattini") scritto da Sandra Bohle e Kotsch, commedia demenziale su quattro ragazzi scritta da Gregor Stadlober, entrambi per la Lotus Film; White Clouds Island, la drammatica storia di una ragazza Inuit scritta da Elisabeth Guggenberger e Helmut Voitl per la Wega Film.
Tra gli altri progetti della Filmfonds Wien c'è anche una sovvenzione per tre pellicole della Allegro Film: la commedia Wolke 7 ("Nuvola7") per la regia di Michael Gromme, Die Konferenz ("La conferenza"), sull'attacco terroristico all'Opec di Vienna nel 1975, su sceneggiatura di Florian Flicker e Thomas Braun e Twinni, regia di Ulricke Schweiger.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.