Un tocco d’Europa agli Spirit Awards
- La vida y nada más e Visages Villages sono i vincitori inattesi in un palmarès guidato dal titolo statunitense Scappa - Get Out. Due premi per Chiamami col tuo nome

Sabato scorso, 3 marzo, sono stati consegnati gli Independent Spirit Awards a Santa Monica. Un solo giorno prima del grande evento degli Oscar, i premi assegnati da Film Independent alle migliori produzioni indipendenti dell'anno hanno incoronato uno dei film americani più importanti della stagione, Scappa - Get Out. Il film di Jordan Peele ha ricevuto i premi per il miglior film e regista.
Ma il contingente europeo presente alla cerimonia non ha lasciato l'evento a mani vuote. Chiamami col tuo nome [+leggi anche:
trailer
Q&A: Luca Guadagnino
scheda film] ha ricevuto due premi (miglior attore per la strabiliante performance di Timothée Chalamet e miglior fotografia per il delizioso lavoro di Sayombhu Mukdeeprom), e Tre manifesti a Ebbing, Missouri [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] ne ha ricevuti altri due (miglior attrice per Frances McDormand e miglior attore non protagonista per Sam Rockwell).
La vittoria più sorprendente è arrivata con la pellicola del regista spagnolo Antonio Méndez Esparza La vida y nada más [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Antonio Méndez Esparza
scheda film], che ha ricevuto il John Cassavetes Award per il miglior film realizzato con meno di $500.000. Il film, presentato in concorso a San Sebastián, è il primo titolo prodotto in Spagna (e la seconda coproduzione europea in assoluto) a ricevere questo premio, dopo il titolo islandese-americano Land Ho! [+leggi anche:
trailer
intervista: Aaron Katz
scheda film] nel 2015. Anche l’amato Visages Villages [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Agnès Varda e JR è tra gli acclamati vincitori della serata, col suo premio come miglior documentario.
Infine, la coproduzione cileno-tedesco-americano-spagnola Una donna fantastica [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Sebastián Lelio ha trionfato nella categoria del miglior film internazionale.
L'elenco completo dei vincitori:
Miglior film
Scappa - Get Out – Jordan Peele
Miglior attrice
Frances McDormand – Tre manifesti a Ebbing, Missouri [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Regno Unito/USA)
Miglior attore
Timothée Chalamet – Chiamami col tuo nome [+leggi anche:
trailer
Q&A: Luca Guadagnino
scheda film] (Italia/Francia/USA/Brasile)
Miglior attrice non protagonista
Allison Janney – I, Tonya
Miglior attore non protagonista
Sam Rockwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior opera prima
Ingrid Goes West – Matt Spicer
John Cassavetes Award per il miglior film realizzato con meno di $500.000
La vida y nada más [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Antonio Méndez Esparza
scheda film] – Antonio Méndez Esparza (Spagna/USA)
Miglior regista
Jordan Peele – Scappa - Get Out
Miglior sceneggiatura
Greta Gerwig – Lady Bird
Miglior sceneggiatura d’esordio
Emily V Gordon, Kumail Nanjaini – The Big Sick
Miglior fotografia
Sayombhu Mukdeeprom – Chiamami col tuo nome
Miglior montaggio
Tatiana S Riegel – I, Tonya
Miglior documentario
Visages Villages [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Agnès Varda, JR (Francia)
Miglior film internazionale
Una donna fantastica [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Sebastián Lelio (Cile/Germania/USA/Spagna)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.