Of Fathers and Sons e The Other Side of Everything incoronati a ZagrebDox
- Talal Derki ha vinto la Competizione internazionale e il premio Movies That Matter, mentre Mila Turajlić si è aggiudicata la Competizione regionale, oltre ad altri riconoscimenti

Il 14° Festival internazionale del documentario ZagrebDox (25 febbraio - 4 marzo) si è chiuso lo scorso weekend con una cerimonia di premiazione che ha visto Of Fathers and Sons [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] trionfare nella Competizione internazionale e The Other Side of Everything [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mila Turajlić
scheda film] nella Competizione regionale.
Il film vincitore al Sundance di Talal Derki sui futuri combattenti diAl-Qaeda ha vinto il Big Stamp nella Competizione internazionale, oltre al premio Movies That Matter. La giuria, composta da Boris Poljak, Anna Zamecka e Harry Vaughn, ha assegnato menzioni speciali a City of the Sun [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Rati Oneli e a The Jungle Knows You Better Than You Do della filmmaker colombiana Juanita Onzaga.
Nella Competizione regionale, il Big Stamp è andato al vincitore dell’IDFA The Other Side of Everything di Mila Turajlić, che ha conquistato anche i premi FIPRESCI e del pubblico. La giuria, composta da Liz McIntyre, Ralph Eue e Ognjen Glavonić, ha assegnato menzioni speciali a Playing Men [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Matjaž Ivanišin e Days of Madness [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del regista croato Damian Nenadić, presentato in prima mondiale al festival.
Il Little Stamp per il miglior regista under 35 è andato a Marta Prus per Over the Limit [+leggi anche:
trailer
scheda film]. La giuria giovane, composta da Zofia Kowalewska, Stanislav Semerdijev e Vlado Zrnić, ha assegnato una menzione speciale a Liyana di Aaron Kopp e Amanda Kopp.
Menzioni speciali nella competizione Movies That Matter, giudicata da Metod Pevec, Kristian Novak e Maja Sever, sono andate a A Woman Captured [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Bernadet Tuza-Ritter e When the War Comes [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Jan Gebert.
La giuria Teen Dox, composta da allievi del liceo classico di Zagabria, ha optato per Beauty della regista russa Kristina Kuzhakhmetova e ha assegnato una menzione speciale a Call Me Tony del polacco Klaudiusz Chrostowski.
Infine, il premio My Generation, attribuito ogni anno dal direttore di ZagrebDox Nenad Puhovski a un film di un autore della sua generazione, è andato ad Ai Weiwei per Human Flow [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
La lista completa dei vincitori:
Competizione internazionale
Big Stamp
Of Fathers and Sons [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Talal Derki (Germania/Siria/Libano)
Menzioni speciali
City of the Sun [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Rati Oneli (Georgia/USA/Qatar/Paesi Bassi)
The Jungle Knows You Better Than You Do - Juanita Onzaga(Colombia)
Competizione regionale
Big Stamp
The Other Side of Everything [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mila Turajlić
scheda film] - Mila Turajlić (Serbia/Francia/Qatar)
Menzioni speciali
Playing Men [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Matjaž Ivanišin (Slovenia/Croazia)
Days of Madness [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Damian Nenadić(Croazia/Slovenia)
Giuria giovane
Little Stamp
Over the Limit [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Marta Prus(Polonia/Germania/Finlandia)
Menzione speciale
Liyana - Aaron Kopp, Amanda Kopp (Swaziland/USA/Qatar)
Premio Movies That Matter
Of Fathers and Sons
Menzioni speciali
A Woman Captured [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Bernadett Tuza-Ritter (Ungheria/Germania)
When the War Comes [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Jan Gebert(Repubblica Ceca/Croazia)
Premio Teen Dox
Beauty - Kristina Kuzhakhmentova (Russia)
Menzione speciale
Call Me Tony - Klaudiusz Chrostowski (Polonia)
Premio My Generation
Human Flow [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Ai Weiwei (Germania/USA)
Premio FIPRESCI
The Other Side of Everything
Premio del pubblico
The Other Side of Everything
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.