Riprese in vista per Persona non grata di Roschdy Zem
- Nel cast, Raphaël Personnaz, Nicolas Duvauchelle, Hafsia Herzi e il regista. Una produzione Bizibi venduta da Wild Bunch

Primo ciak il 9 aprile nei dintorni di Montpellier per Persona non grata [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], quinto lungometraggio da regista di Roschdy Zem dopo Mauvaise foi [+leggi anche:
trailer
scheda film] (nominato al César 2007 della miglior opera prima), Omar m’a tuer [+leggi anche:
trailer
scheda film] (nominato ai César 2012 del miglior adattamento e del miglior attore), Bodybuilder [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2014) e Chocolat [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] (1,9 milioni di entrate in Francia e cinque nomination ai César 2017 dove ha vinto i trofei del miglior ruolo secondario e della miglior scenografia).
Nel cast della sua nuova opera figurano Raphaël Personnaz (premio Lumières 2017 della rivelazione per Quai d’Orsay [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], nominato al César 2011 della miglior promessa per La princesse de Montpensier [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], visto anche in L’Affaire SK1 [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Dans les forêts de Sibérie [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Nicolas Duvauchelle (nominato al César e ai Lumières 2017 del miglior attore per Je ne suis pas un salaud [+leggi anche:
trailer
scheda film] e al César 2012 del miglior ruolo secondario per Polisse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maïwenn
scheda film]; apprezzato di recente in Un beau soleil intérieur [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]; prossimamente sugli schermi in Le Collier rouge), Hafsia Herzi (premio Marcello Mastroianni a Venezia nel 2007 e César 2008 della miglior promessa per Cous cous [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hafsia Herzi
scheda film]; attualmente nelle sale in L’Amour des hommes [+leggi anche:
trailer
scheda film] e presto in Mektoub, My Love: Canto Uno [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Anne Charrier e Sarah Pasquier. Anche il cineasta (premio dell’interpretazione a Cannes nel 2006 per Indigènes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Bréhat
intervista: Rachid Bouchareb
scheda film], nominato al César del miglior ruolo secondario nel 2000, 2006 e 2009, e che ha da poco recitato in La Fille au bracelet e Le Jeu) sarà nel cast.
Sceneggiato da Roschdy Zem e Olivier Gorce (La legge del mercato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film]), il film sarà un remake di O invasor del brasiliano Beto Brandt. La trama è ambientata sulla costa della Linguadoca. José e Maxime lavorano insieme e hanno un appuntamento con uno sconosciuto che deve eliminare il loro socio: una questione di sopravvivenza finanziaria. Poco dopo, il socio e sua moglie vengono assassinati. Maxime e José non sono sospettati dalla polizia, ma non sanno con chi hanno a che fare...
Prodotto da Emmanuel Agneray (Producer on the Move 2009 dell’European Film Promotion) per Bizibi Productions, Persona non grata sarà coprodotto da Hole in One, Les Films du 10 e i belgi di Versus Production. Pre-acquistato da Canal+ e Ciné+, il lungometraggio gode anche del sostegno della regione Occitania dove si svolgeranno per intero le riprese con Renaud Chassaing alla direzione della fotografia. La distribuzione in Francia sarà affidata a Mars Films e le vendite internazionali saranno guidate da Wild Bunch.
Ricordiamo che Bizibi ha anche prodotto Le Grand Jeu [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Nicolas Pariser e Mariage à Mendoza [+leggi anche:
trailer
intervista: Edouard Deluc
scheda film] di Edouard Deluc.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.