email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Birgit Minichmayr apre il Bolzano Filmfestival Bozen 2018

di 

- L’attrice austriaca inaugura il 10 aprile, con il film Tiere, la 32esima edizione della rassegna sul cinema di Italia, Germania, Svizzera e Austria. La Lituania è il paese ospite

Birgit Minichmayr apre il Bolzano Filmfestival Bozen 2018
Tiere di Greg Zglinski

Sarà l’attrice austriaca Birgit Minichmayr (3 Days in Quiberon [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emily Atef
scheda film
]
), tra le più eclettiche della sua generazione, ad inaugurare il 10 aprile, con il film Tiere [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Greg Zglinski
scheda film
]
, la 32esima edizione del Bolzano Filmfestival Bozen. In totale, dal 10 al 15 aprile prossimi saranno in programma al festival circa 65 tra lungometraggi, documentari, corti: non solo in concorso, ma in diverse sezioni specifiche, a creare un programma variegato e sfaccettato. Le due giurie internazionali, che giudicheranno il miglior lungometraggio e il miglior documentario sono composte da Carlos Gerstenhauer (Direttore della sezione film del BR – Bayerischer Rundfunk), Sarah Franzosini (giornalista di Salto.bz), Andrea Schramek (attrice e sceneggiatrice) per i film di finzione e Klaus Schaefer (per decenni capo del FFF - FilmFernsehFonds Bayern), Nela Märki (montatore), Daniela Cecchin (Filmfestival della Lessinia) per i documentari.

Entrambi i concorsi hanno come unico vincolo di selezione la provenienza dei lavori da uno dei seguenti Paesi dell’arco alpino: Italia, Germania, Svizzera e Austria, in un'alternanza tra lingua italiana e lingua tedesca tipiche di quel territorio di confine. I film in concorso: Three Peaks [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jan Zabeil
scheda film
]
 di Jan Zabeil, regista berlinese che ambienta nelle Alpi italiane un dramma famigliare a sfondo giallo; Once Upon a Time... Indianerland [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Ilker Catak, che racconta le vicissitudini del diciassettenne Mauser; Chi salverà le rose? [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 firmato dal regista Cesare Furesi, delicata storia di una famiglia arcobaleno ante litteram che si troverà ad appianare attriti e incomprensioni; A Ciambra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Carpignano
scheda film
]
, di Jonas Carpignano, premiato a Cannes con l’Europa Cinemas Label, storia della piccola comunità Rom di Gioia Tauro; L’Animale [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Katharina Mückstein
scheda film
]
di Katharina Mückstein, selezionato in Panorama alla Berlinale, che racconta le vicissitudini della studentessa diciottenne Mati e della sua banda di motociclisti di cross; L’età imperfetta [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, di Ulisse Lendaro, storia della diciassettenne Camilla che sogna di diventare ballerina; Mario [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 del regista svizzero Marcel Gisler, una storia d’amore tra calciatori professionisti; The Garden [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, opera prima di Sonia Maria Kröner lanciata in anteprima al Toronto IFF, che ci racconta come, nell'estate del 1976, un cortile di famiglia diventa il set di situazioni tragicomiche.

I documentari in concorso sono Die Fünfte Himmelsrichtung, del giovane regista sudtirolese Martin Prinoth; MABACHER – #ungebrochen dell’austriaco Stefan Wolner; Das versunkene Dorf di Georg Lembergh e Hansjörg StecherHarry Winter di Giovanni TotaroLa botte grossa di Sandro BaldoniThe Poetess [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
 di Stefanie BrockhausAndi WolfWildes Herz di Charly Hübner e Sebastian SchulzWillkommen in der Schweiz [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
 della regista Sabine Gisiger.

La Lituania, infine, è il Paese ospite nel Focus Europa di questa edizione del Bolzano Film Festival Bozen, con una rassegna di film organizzata in collaborazione con il Lithuanian Film Centre di Vilnius.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy