Al via le riprese di BUEK di Krisztina Goda
- Il remake ungherese del successo italiano Perfetti sconosciuti è prodotto da Flashback Productions e sarà distribuito da Intercom

Primo ciak oggi per BUEK, quinto lungometraggio di Krisztina Goda, star del box office ungherese con i suoi film precedenti: Just Sex and Nothing Else [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2005), Children of Glory [+leggi anche:
trailer
scheda film] (passato per il programma Berlinale Special nel 2007), Chameleon [+leggi anche:
trailer
scheda film] (candidato ungherese all’Oscar 2010 del miglior film straniero) e Home Guards [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2015).
Stavolta la regista si dedica a un remake, quello del successo italiano Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Paolo Genovese (David di Donatello 2016 del miglior film e della miglior sceneggiatura, premio della miglior sceneggiatura a Tribeca e 18 M€ di incasso in patria) che ha dato già vita alla versione spagnola (Perfectos desconocidos [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Alex de la Iglesia, enorme successo nel suo paese con circa 21 M€ di incasso), turca, tedesca (in pre-produzione) e francese (in post-produzione con il titolo Le Jeu - leggi l’articolo).
Nel cast di BUEK figurano Éva Bata (apparsa in Corpo e anima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ildiko Enyedi
intervista: Ildiko Enyedi
intervista: Réka Tenki
scheda film] e nella serie A mi kis falunk), Ferenc Elek (Lovemakers), Tamás Lengyel (What Ever Happened to Timi), Béla Mészáros (Poligamy [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Viktória Szávai (Singles' Night, la serie Csak színház és más semmi), Franciska Törőcsik (Budapest Noir [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Réka Tenki
scheda film], Aurora Borealis [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e Gábor Hevér (Lovemakers).
La sceneggiatura è scritta da Krisztina Goda con la sua fedele collaboratrice Réka Divinyi. Ricordiamo che la trama vede i partecipanti a una cena decidere di condividere tutte le loro chiamate e i messaggi in arrivo, con i loro telefoni cellulari sul tavolo. Ma il gioco, dapprima divertente, lo diventa sempre meno, e viene svelata una bugia dopo l’altra...
Prodotto da Tamás S. Zákonyi, Edit Ditz e Péter Geszti per Flashback Productions, BUEK gode del sostegno dell’Hungarian National Film Fund (pari a 1,1 M€) e sarà girato fino al 18 maggio ai Mafilm Studios e in vari esterni a Budapest. L’uscita nelle sale ungheresi è garantita da Intercom.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.