L'ICAA per 15 nuovi registi
L'Istituto spagnolo per la Cinematografia e le Arti Audiovisive (ICAA), ha assegnato un totale di 2.5 milioni di euro a progetti di lungometraggi di giovani registi, presentati in occasione del bando di concorso di quest'anno. L'organismo collegato al Ministero della Cultura ed Educazione spagnolo ha attribuito i finanziamenti a quindici opere documentarie o sperimentali, selezionate da un Comitato di esperti che ha tenuto conto sia dei valori artistici delle opere sia del piano finanziario e della facilità di realizzazione delle pellicole.
Tra i sette lungometraggi che riceveranno il finanziamento massimo di 210mila euro ciascuno, Esperarè por ti (que llueva cafè) di Pedro Perez Rosado, prodotto dalla società dello stesso regista, Perez Rosado Producciones; Ouija di Juan Pedro Ortega, coprodotto dalla catalana Eleven Dream e dalla basca Ibarretxe Co e Quince diàs di Juan Ramirez Ponce prodotto dalla madrileña Bailando en la Luna.
Sostenuti dall'ICAA anche Giverny di Raimond Masllorens, coprodotto dalla Bausan Films e da La Productora, al quale sono stati assegnati 200mila euro, Sud-Express di Josè Maria de la Peña, prodotta dalla Artimaña Producciones, con 150mila euro e Sindrome di Liberto Rabal prodotta da Zebra Producciones e con 145mila euro. Il finanziamento minimo di 60mila euro è stato assegnato al progetto di Luis Mamerto Lopez, Eduardo Garcìa Maroto, coprodotto da Poker F e Taller Videografico.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.