La Fête est finie trionfa al Festival del cinema europeo di Lecce
- L’opera prima di Marie Garel-Weiss si aggiudica l’Ulivo d’Oro del miglior film e il premio Cineuropa, premiati anche Scary Mother, Cobain e Disappereance. Premio Mario Verdone a Cuori puri

E’ stata la vibrante opera prima della regista francese Marie Garel-Weiss, La Fête est finie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marie Garel-Weiss
scheda film], la grande protagonista della cerimonia di premiazione del 19° Festival del cinema europeo di Lecce, conclusosi sabato scorso 14 aprile. Il film, che racconta l’amicizia tra due giovani donne durante il loro difficile percorso di disintossicazione, si è aggiudicato l’Ulivo d’Oro “Premio Cristina Soldano al Miglior Film” ed è stato votato all’unanimità dalla giuria composta da Beki Probst, Eleni Androutsopoulou, Adriana Chiesa Di Palma, Antonella Gaeta e Dubravka Lakić “per la maestria nel rappresentare il senso di dissoluzione dei rapporti sociali, la solitudine esasperata, la deriva sentimentale […] il tutto affidato alla forza e alla verità delle due protagoniste”. A La Fête est finie è andato anche il Premio Cineuropa, assegnato da una giuria composta da Guillame Calop, Françoise Lentz e Altijana Marić Đorđević – perché “mostra un forte legame e un'amicizia pura incarnata da due meravigliose attrici che si sostengono l'un l'altra in tempi di avversità e ci trasportano su montagne russe emotive che si concludono con una nota positiva” – e il Premio Agiscuola, votato dagli studenti delle scuole superiori di Lecce.
La giuria Ulivo d’Oro ha attribuito altri tre premi: quello per la sceneggiatura è stato assegnato a Stienette Bosklopper per Cobain [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanouk Leopold
scheda film] di Nanouk Leopold (“intenso ritratto di un adolescente perso nell’assenza di legami, dialogo, attenzioni e appartenenza”); quello per la fotografia a Marton Miklauzic per il titolo turco Yellow Heat [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Fikret Reyhan, “per aver saputo rendere la fotografia protagonista assoluta del contrasto tra paesaggio rurale e industriale, in maniera calda e realistica”, mentre il Premio speciale della giuria è stato attribuito a Disappearance [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Boudewijn Koole
scheda film] di Boudewijn Koole, “per la capacità di inserire, in un paesaggio glaciale, la ricomposizione del rapporto interrotto, o forse mai esistito, tra madre e figlia”. Quest’ultimo titolo ha conquistato anche il Premio del pubblico.
La giuria FIPRESCI composta da Marta Bałaga, Tim Lindemann e Ignazio Senatore ha premiato Scary Mother [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ana Urushadze
scheda film] di Ana Urushadze, “per la capacità di aver messo in campo una donna che combatte per liberare la creatività e conquistare la propria indipendenza”. All’attore bosniaco Goran Bogdan va invece il Premio SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani) assegnato dai soci del sindacato e dalla presidente Laura Delli Colli al miglior attore/attrice europeo, per la sua performance in Agape [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Branko Schmidt
scheda film] di Branko Schmidt, “perfetto in un ruolo difficile e delicato, che affronta regalandoci anche l’emozione di forte impegno civile”.
Infine, il Premio Mario Verdone: giunto alla sua nona edizione, è stato assegnato a Roberto De Paolis per Cuori puri [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roberto De Paolis
scheda film], con un riconoscimento speciale attribuito ad Andrea De Sica per I figli della notte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrea De Sica
scheda film].
La 20a edizione del Festival del cinema europeo si terrà a Lecce dall’8 al 13 aprile 2019.
Lista completa dei vincitori:
Ulivo d’Oro “Premio Cristina Soldano al miglior film”
La Fête est finie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marie Garel-Weiss
scheda film] - Marie Garel-Weiss (Francia)
Premio per la miglior sceneggiatura
Stienette Bosklopper - Cobain [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanouk Leopold
scheda film] (Olanda/Belgio/Germania)
Premio per la miglior fotografia
Marton Miklauzic - Yellow Heat [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Turchia)
Premio speciale della giuria
Disappearance [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Boudewijn Koole
scheda film] - Boudewijn Koole (Olanda-Norvegia)
Premio FIPRESCI
Scary Mother [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ana Urushadze
scheda film] - Ana Urushadze (Georgia-Estonia)
Premio SNGCI
Goran Bogdan - Agape [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Branko Schmidt
scheda film] (Croazia)
Premio del pubblico
Disappearance - Boudewijn Koole
Premio Mario Verdone 2018
Roberto De Paolis - Cuori puri [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roberto De Paolis
scheda film]
Premio Cineuropa
La Fête est finie - Marie Garel-Weiss
Premio Emidio Greco
Denise - Rossella Inglese (Italia) (cortometraggio)
Premio Augustus Color del Centro Nazionale del Cortometraggio
Fine d’estate - Paolo Strippoli
Menzione speciale
Piccole italiane - Letizia Lamartire
Premio Rai Cinema Channel
L’uomo proibito - Tiziano Russo
Premio Unisalento
Fine d’estate - Paolo Strippoli
Premio Agiscuola
La Fête est finie - Marie Garel-Weiss
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.