email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUTTORI France

Addio Serge Silberman

di 

Melville, Buñuel, Beineix, Kurosawa, Oshima..., l'elenco degli autori con cui ha lavorato il produttore Serge Silberman, morto martedì 22 luglio a Parigi all'età di 86 anni, la dice lunga. E' scomparso un gigante del cinema con un talento eccezionale nel produrre pochi film ma che si sono rivelati tutti dei capolavori.

Nato nel 1917 in Polonia, Serge Silberman ha passato la sua giovinezza in Italia (studiò al Politecnico di Milano) e Belgio, per installarsi poi in Francia dopo essere sopravvissuto ai campi di concentramento. La sua prima incursione nel cinema come produttore indipendente avviene nel 1956 con Bob il giocatore di Jean-Pierre Melville. Seguiranno nel 1960 Il buco di Jacques Becker e una intensa collaborazione con Luis Buñuel: Il diario di una cameriera (1963), La via lattea (1969), Il fascino discreto della borghesia (1972), Il fantasma della libertà (1974) e Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977).

Con la sua società di produzione, la Greenwich, Serge Silberman ha prodotto Diva (1980) di Jean-Jacques Beineix, Ran (1985) di Akira Kurosawa e Max mon amour (1986) di Nagisa Oshima. Una filmografia impressionante premiata con un César alla carriera nel 1988. Silberman definiva il suo lavoro così: "Non credo che un film possa essere realizzato in meno di un anno o di un anno e mezzo. Sennò si diventerebbe schiavi del mercato".
I suoi funerali avranno luogo al Père Lachaise di Parigi il 28 luglio.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy