email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LOCARNO 2003 Svezia

Gli svedesi del Pardo di Domani

di 

Venti cortometraggi svedesi sono stati inseriti nel programma della 56ma edizione del Festival di Locarno, che si svolgerà dal 6 al 16 agosto prossimi, all’interno della sezione Pardi di domani, dedicata quest’anno ai paesi nordici.
Dieci i titoli selezionati per il concorso monografico Scandinavian Films, e altri dieci per la retrospettiva, che prevede, tra le altre, opere di Ingmar Bergman, Roy Andersson e Lukas Moodysson. Il focus sarà centrato, oltre che sulla Svezia, sulla produzione di giovani autori di Danimarca, Finlandia, Islanda e Norvegia.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Concorso Monografico Pardi di Domani 2003- Scandinavian Films:

-Den andra sidan di Korosh Mirhossein
-Att döda ett barn di Alexander Skarsgård e Björne Larsson
-Boogie Woogie pappa di Erik Bäfving
-Gömd i tiden di Jens Jonsson
-Hotel Rienne di Johannes Stjärne Nilsson e Ola Simonsson
-Malcolm di Baker Karim
-Tempo di Per Carleson
. Viktor och hans bröder di Mårten Klingberg
-Gömd di Hanna Heilborn, Ddiid Aronowitsch e Mats Johansson

Retrospettiva:
-Att döda ett barn di Gösta Werner (1953)
-Bara prata lite di Lukas Moodysson (1997)
-En förtrollad kväll di Per Carleson (2001)
-Gränsen di Reza Parsa (1995)
-Härlig är jorden di Roy Andersson (1991)
-Jag minns Lena Svedberg di Carl Johan De Geer (2000)
-Karins ansiate di Ingmar Bergman (1986)
-Människor i stad di Arne Sucksdorff (1947)
-Music For One Apartment and Six Drummers di Johannes Stjärne Nilsson e Ola Simonsson (2001)
-Reparation di Jens Jonsson (2001)
-Tidens ansiate di Elefteria Kalogritsa (2000)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy