email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2003 Presentazione

La Mostra di De Hadeln

di 

Il festival di Venezia guarda all'Europa e all'Italia. E' la prima considerazione di Moritz de Hadeln nel presentare la sessantesima edizione della Mostra del Cinema: "Una forte presenza del cinema del Vecchio Continente proprio durante il semestre di presidenza italiana". Ma non è dovuto al fattore politico, spiega il direttore del festival, semmai al fatto che "in Europa sta succedendo qualcosa". Ed è per capire "che cosa" che il 30 agosto si terrà un incontro tra i ministri della cultura dell'Europa dei 25 alla presenza di Viviane Reding, Commissario europeo della cultura e degli audiovisivi. Il dibattito verterà sul tema delle coproduzioni e di come incrementarle.

Tanta Italia, con Bellocchio, Benvenuti e Winspeare per citare solo quelli in in concorso, ma anche titoli da Portogallo, Polonia, Francia, Gran Bretagna e Germania. E' forte anche la presenza "di diversi film provenienti dal bacino mediterraneo - ha spiegato De Hadeln -. I rapporti fra il mondo musulmano e giudeo-cristiano sono direttamente o indirettamente affrontati al di là dei cliché comuni o delle incomprensioni". Un esempio è il film in concorso Le cerf-volant di Randa Chahal Sabbag, "regista libanese che racconta una storia d'amore alla frontiera tra Libano e Israele". O la pellicola di Jacques Doillon, Raja, girata in Marocco.

Molti film americani "purtoppo Fuori Concorso per una scelta dei produttori" e poca Asia: "La produzione orientale è stata ferma per due mesi a causa della Sars. Purtroppo non vedremo il nuovo film di Wong Kar Way, ma c'è una bella sorpresa: la nuova pellicola di Tsai Ming Liang, Goodbye Dragon Inn", vincitore nel '94 del Leone d'oro per Vive l'amour.

Forte della sua lunga esperienza a Berlino De Hadeln è convinto che "l'avvenire della Mostra passi per la creazione di un mercato del cinema. La struttura fisica ci sarebbe, ma mancano i fondi. Per ora ci sono i Venice Screenings, con numerose proiezioni di mercato richieste già a fine luglio, e gli stand ospitati all'Hotel Excelsior. Questo è un inizio di mercato, che spero si sviluppi in futuro".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy