Globi d’oro: la stampa estera incorona L’intrusa
- Assegnati i premi dei giornalisti stranieri in Italia. Il titolo di miglior attore va a Toni Servillo e Luca Marinelli, miglior attrice è Paola Cortellesi. Miglior commedia è Ammore e malavita

“Per aver sfidato il pubblico scegliendo un racconto frammentario che va ad incastrarsi come un puzzle logico e visivo fino alla sorprendente soluzione”, l’Associazione della Stampa Estera in Italia ha assegnato il Globo d’oro 2018 del miglior film a L’intrusa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Leonardo Di Costanzo, seconda regia dell’autore di L’intervallo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Leonardo Di Costanzo
scheda film], coprodotto da Italia, Svizzera e Francia.
La 58a edizione dei premi votati dai giornalisti stranieri, consegnati ieri sera durante la cerimonia ospitata a Villa Medici, a Roma, vede il titolo di miglior attore assegnato ex aequo a Toni Servillo nei panni dell’ispettore Vogel in La ragazza nella nebbia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], interpretato “con una tale bravura e naturalezza come se fosse al ristorante e si godesse la vita mentre passa dal primo al secondo” (il film di Donato Carrisi si aggiudica anche il Globo per la sceneggiatura), e a Luca Marinelli che in Una questione privata [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Taviani
scheda film] “mostra la sua totale devozione al cinema dando di nuovo una grande prova di recitazione nell’ultimo gioiello diretto da Paolo e Vittorio Taviani”. Miglior attrice è invece Paola Cortellesi, che fin dalla prima immagine di Come un gatto in tangenziale [+leggi anche:
trailer
scheda film], secondo la giuria, “provoca un’immediata empatia nello spettatore: il suo tono a volte verace a volte dolce fa di lei una delle attrici più spiritose del cinema italiano”.
Premiati inoltre Ammore e malavita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco e Antonio Manetti
scheda film] dei Manetti Bros. (miglior commedia), The Place [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] di Paolo Genovese (miglior fotografia per Fabrizio Lucci) e Caravaggio - L’anima e il sangue [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jesús Garcés Lambert (miglior documentario), mentre la miglior opera prima è Maria per Roma [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Karen di Porto. La miglior musica è quella di Pino Donaggio in Dove non ho mai abitato [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Paolo Franchi.
Infine, come già annunciato in precedenza, il Gran premio della stampa estera va a L’esodo [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Ciro Formisano (“Un’immagine forte della frattura esistente tra il ‘palazzo’ e la vita vera. Un vero film politico”), e il Globo d’oro alla carriera a Gianni Amelio, per aver descritto nel suo cinema “indimenticabili figure paterne, rendendole centri di gravitazione creativa attorno ai quali costruire storie meravigliose”.
Lista completa dei vincitori dei Globi d’oro 2018:
Miglior film
L’intrusa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Leonardo Di Costanzo (Italia/Svizzera/Francia)
Miglior attore
Toni Servillo - La ragazza nella nebbia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Italia/Francia/Germania)
Luca Marinelli - Una questione privata [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Taviani
scheda film] (Italia/Francia)
Miglior attrice
Paola Cortellesi - Come un gatto in tangenziale [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Gran premio della stampa estera
L’esodo [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Ciro Formisano
Miglior sceneggiatura
Donato Carrisi - La ragazza nella nebbia
Miglior commedia
Ammore e malavita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco e Antonio Manetti
scheda film] - Manetti Bros.
Miglior opera prima
Maria per Roma [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Karen di Porto
Miglior fotografia
Fabrizio Lucci - The Place [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film]
Miglior musica
Pino Donaggio - Dove non ho mai abitato [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior documentario
Caravaggio - L’anima e il sangue [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Jesús Garcés Lambert
Menzione speciale al cortometraggio
Numeruomini - Gianfranco Ferraro
Miglior cortometraggio
Stai Sereno - Daniele Stocchi
Globo d’oro alla carriera
Gianni Amelio
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.