A Bio to B premiati Once Aurora, The Lone Girl e Kemp
- Si è chiuso il 16 giugno l’appuntamento che il Biografilm dedica al networking tra professionisti nel campo dei documentari biografici e biopic. Premio DOK Leipzig a In un futuro aprile

Assegnati anche quest’anno i premi del Bio to B - Doc&Biopic Business Meeting, l’appuntamento che Biografilm Festival - International Celebration of Lives dedica al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo con l’obiettivo di promuovere e supportare le produzioni italiane ed europee di documentari biografici e biopic.
La giuria composta da Catherine Le Clef (Cat&Docs, Francia), Louis Balsan (Films Boutique, Germania), Diana Karklin (Rise&Shine, Germania), Hussain Currimbhoy (Sundance Film Festival, Stati Uniti) e Anaïs Clanet (Wide House, Francia) ha premiato come miglior progetto europeo il norvegese Once Aurora [+leggi anche:
trailer
intervista: Benjamin Langeland
scheda film] di Benjamin Langeland, prodotto da Thorvald Nilsen.
Come miglior progetto italiano è stato scelto The Lone Girl di Marco Amenta, prodotto da Simonetta Amenta per Euro Film; il miglior progetto emiliano-romagnolo è Kemp di Edoardo Gabbriellini, prodotto da Ilaria Malagutti per Mammut Film.
Il premio DOK Leipzig, assegnato da Leena Pasanen, direttrice del festival tedesco partner di questa quinta edizione di Bio To B, va all’italiano In un futuro aprile [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Federico Savonitto e Francesco Costabile, prodotto da Altreforme in collaborazione con Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Cinemazero, AAMOD. Il progetto vince un invito a DOK Leipzig e al suo programma Industry, con la copertura dei costi di accreditamento e ospitalità del team.
Bio to B - Doc & Biopic Business Meeting è realizzato in collaborazione con MIBACT, Comune di Bologna, Bologna Welcome e D.E-R - Documentaristi Emilia-Romagna.
I progetti premiati a Bio to B 2018:
Miglior progetto europeo
Once Aurora [+leggi anche:
trailer
intervista: Benjamin Langeland
scheda film] - Benjamin Langeland (Norvegia)
Produttore: Thorvald Nilsen
Miglior progetto italiano
The Lone Girl - Marco Amenta (Italia)
Produttore: Simonetta Amenta, Euro Film
Miglior progetto emiliano-romagnolo
Kemp - Edoardo Gabbriellini (Italia)
Produttore: Ilaria Malagutti, Mammut Film
Premio DOK Leipzig
In un futuro aprile [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Federico Savonitto, Francesco Costabile (Italia)
Produttore: Altreforme, Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Cinemazero, AAMOD
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.