Matangi/Maya/M.I.A. e Love is Potatoes premiati al Biografilm
- Assegnati i premi del 14° Biografilm Festival di Bologna. Tra gli italiani spiccano Storie del dormiveglia e Alla salute

E’ Minding the Gap di Bing Liu, racconto di formazione tra acrobazie sullo skateboard e difficoltà della vita adulta, ad aver conquistato la giuria del 14° Biografilm Festival (14-21 giugno), che ha assegnato ieri sera i suoi premi. Composta da Bianca Oana, Sou Abadi, David Batty, Elena di Gioia e Andrea Pallaoro, la giuria ha eletto il titolo statunitense miglior film del Concorso internazionale per “la sua intensa sensibilità, la sua profonda visione della natura umana e il suo estremo coraggio”.
Il cinema europeo è comunque ben presente nel palmarès del festival bolognese dedicato ai racconti di vita: Matangi/Maya/M.I.A. [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Stephen Loveridge si è aggiudicato il Premio speciale della Giuria Hera Nuovi Talenti, mentre il toccante viaggio di Aliona van der Horst nel passato della sua famiglia in epoca sovietica, Love is Potatoes [+leggi anche:
trailer
scheda film] (con le animazioni di Simone Massi), ha conquistato il Life Tales Award. Tra i premi del pubblico, spicca Another Day of Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Raul de la Fuente
scheda film] di Raul de la Fuente e Damian Nenow, che si aggiudica il titolo di miglior film ex aequo con il francese The Things We Keep [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Premiati dal pubblico anche The Cleaners [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Hans Block e Morotz Riesewieck, Libre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Michel Toesca e il film di apertura di questa edizione, Le Brio [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Yvan Attal.
Il miglior film di Biografilm Italia (la giuria era formata da Martichka Bozhilova, Simone Catania e Otto Gabos) è Storie del dormiveglia [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Luca Magi, che indaga la vita degli ospiti di un centro di accoglienza per senzatetto (“per l’abilità di trasferire su tela la visione del regista, utilizzando un linguaggio visivo unico”, si legge nella motivazione). Il Life Tales Award della sezione italiana va invece a Alla salute [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Brunella Filì (che vince anche un premio del pubblico), con una menzione speciale per Almost Nothing, Cern Experimental City [+leggi anche:
trailer
intervista: Anna de Manincor
scheda film] di Anna de Manincor|ZimmerFrei (premiato anche dai Follower del festival) e per Iuventa [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Michele Cinque.
Lista completa dei premi:
Concorso internazionale
Best Film Unipol Award al miglior film del Concorso internazionale
Minding the Gap - Bing Liu (Stati Uniti)
Premio speciale della Giuria Hera Nuovi Talenti
Matangi/Maya/M.I.A. [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Stephen Loveridge (Regno Unito/Stati Uniti)
Life Tales Award
Love is Potatoes [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Aliona van der Horst (Olanda)
Life Dignity Award
On Her Shoulders - Alexandria Bombach (Stati Uniti)
Concorso Biografilm Italia
Best Film Yoga Award
Storie del dormiveglia [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Luca Magi (Italia)
LifeTales Award
Alla salute [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Brunella Filì (Italia)
Menzioni speciali della giuria Biografilm Italia
Almost Nothing, Cern Experimental City [+leggi anche:
trailer
intervista: Anna de Manincor
scheda film] - Anna de Manincor|ZimmerFrei (Belgio/Francia/Italia)
Iuventa [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Michele Cinque (Germania/Italia)
Premio Ucca - l’Italia che non si vede
Il clan dei ricciai [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Pietro Mereu (Italia)
Menzione speciale
Iuventa - Michele Cinque
Premi del Pubblico
Audience Award al miglior film del Concorso internazionale
Another Day of Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Raul de la Fuente
scheda film] - Raul de la Fuente, Damian Nenow (Polonia/Spagna/Belgio/Germania/Ungheria)
The Things We Keep [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman (Francia)
Audience Award al miglior film di Contemporary Lives
The Cleaners [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Hans Block, Morotz Riesewieck (Brasile/Germania/Italia/Olanda/Stati Uniti)
Libre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Michel Toesca (Francia)
Audience Award al miglior film di Biografilm Europa
Le Brio [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Yvan Attal (Francia)
Audience Award al miglior film di Biografilm Italia
Alla salute - Brunella Filì
Audience Award al miglior film di Biografilm Art & Music
Manga Do, Igort e la via del manga - Domenico Distilo (Italia)
Le circostanze, i romanzi disegnati di Vittorio Giardino - Lorenzo Cioffi (Italia)
Premio Follower
Biografilm Follower Award al film più amato
Another Day of Life - Raul de la Fuente, Damian Nenow
Almost Nothing, Cern Experimental City - Anna de Manincor|ZimmerFrei
Premi Guerrilla Staff
Guerrilla Staff Award al film più amato
Iuventa - Michele Cinque
Guerrilla Staff Award all’ospite più amato
Jeremiah Zagare, Marcello Fonte
Premio Biografilm School
Biografilm School Award al contenuto più amato
Masterclass dei Fratelli D’Innocenzo
Premio CITEM
CITEM Award al miglior film di Biografilm
Mug [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Małgorzata Szumowska
scheda film] - Malgorzata Szumowska (Polonia)
Premi Biografilm Series
CITEM Award alla migliore serie di Biografilm Series in Concorso
The Day - ideata da Jonas Geirnaert, Julie Mahieu (Belgio)
Audience Award alla migliore serie di Biografilm Series in Concorso
Gogol - Egor Baranov (Russia)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.