Nastri d’Argento 2018, en plein per Dogman
- Otto premi principali al film di Matteo Garrone. A Loro di Paolo Sorrentino la sceneggiatura e i Nastri per gli attori. Miglior opera prima è La terra dell’abbastanza

Vittoria di larga misura per Matteo Garrone e il suo Dogman [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Matteo Garrone
scheda film] ai Nastri d’Argento 2018 che hanno chiuso a Taormina la 72.ma edizione: otto i riconoscimenti, dal ‘miglior film’, alla regia, la produzione (lo stesso Garrone con Paolo Del Brocco per Rai Cinema), la scenografia  (Dimitri Capuani), il sonoro (Maricetta Lombardo), il montaggio (Marco Spoletini, ex aequo con Walter Fasano per Chiamami col tuo nome [+leggi anche: 
trailer
Q&A: Luca Guadagnino
scheda film] di Luca Guadagnino), per il casting director (Francesco Vedovati) e, soprattutto, per i due attori protagonisti: Marcello Fonte, premiato a Cannes a maggio, e Edoardo Pesce.
Realizzato con il sostegno del Mibact - Dg Cinema, main sponsor BNL Gruppo Bnp Paribas, il premio assegnato dal Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani ha visto quest'anno candidati cinque film tra i più significativi della stagione. Paolo Sorrentino vince per Loro [+leggi anche: 
trailer
scheda film] – scritto insieme a Umberto Contarello - il Nastro per la migliore sceneggiatura e tre premi per gli attori: Elena Sofia Ricci migliore protagonista, Kasia Smutniak e Riccardo Scamarcio, non protagonisti dell’anno. Come un gatto in tangenziale [+leggi anche: 
trailer
scheda film] di Riccardo Milani è la commedia italiana 2018 per la quale sono stati premiati anche gli attori Paola Cortellesi e Antonio Albanese. Due premi per la Musica vanno a Pivio e Aldo De Scalzi con le liriche di Nelson, e per la migliore canzone (Bang Bang), per Ammore e malavita [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Marco e Antonio Manetti
scheda film] dei Manetti Bros. La terra dell’abbastanza [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Damiano e Fabio D’Innocenzo
scheda film] dei gemelli Fabio e Damiano D’Innocenzo conquista il Nastro d’Argento 2018 come miglior opera prima, mentre il miglior soggetto è del rocker-regista Luciano Ligabue con il suo terzo film, Made in Italy [+leggi anche: 
trailer
scheda film].
La lista competa dei Nastri d'Argento 2018:
Miglior film
 Dogman [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Matteo Garrone
scheda film] - Matteo Garrone (Italia/Francia)
Miglior regista
 Matteo Garrone - Dogman
Migliore regista esordiente
 Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo - La terra dell’abbastanza [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Damiano e Fabio D’Innocenzo
scheda film]
Miglior film commedia
 Come un gatto in tangenziale [+leggi anche: 
trailer
scheda film] – Riccardo Milani
Miglior produttore
 Matteo Garrone (Archimede), Paolo Del Brocco (Rai Cinema) - Dogman
Miglior soggetto
 Luciano Ligabue - Made in Italy [+leggi anche: 
trailer
scheda film]
Migliore sceneggiatura
 Paolo Sorrentino, Umberto Contarello - Loro [+leggi anche: 
trailer
scheda film] (Italia/Francia)
Migliore attore protagonista
 Marcello Fonte, Edoardo Pesce - Dogman
Migliore attrice protagonista
 Elena Sofia Ricci - Loro
Migliore attore non protagonista 
 Riccardo Scamarcio - Loro
Migliore attrice non protagonista
 Kasia Smutniak - Loro
Migliore attore in un film commedia
 Antonio Albanese - Come un gatto in tangenziale 
Migliore attrice in un film commedia
 Paola Cortellesi - Come un gatto in tangenziale 
Migliore fotografia
 Gian Filippo Corticelli - Napoli velata [+leggi anche: 
recensione
trailer
scheda film]
Migliore scenografia 
 Dimitri Capuani - Dogman
Migliori costumi
 Nicoletta Taranta - Agadah [+leggi anche: 
trailer
scheda film], A Ciambra [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Jonas Carpignano
scheda film] (Italia/Brasile/Stati Uniti/Francia/Germania/Svezia)
Migliore montaggio (ex aequo)
 Walter Fasano - Chiamami col tuo nome [+leggi anche: 
trailer
Q&A: Luca Guadagnino
scheda film] (Italia/Francia/Stati Uniti/Brasile)
 Marco Spoletini - Dogman
Migliore sonoro in presa diretta 
 Maricetta Lombardo - Dogman, L'intrusa [+leggi anche: 
recensione
trailer
scheda film] (Italia/Svizzera/Francia)
Migliore colonna sonora
 Pivio e Aldo De Scalzi - Ammore e malavita [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Marco e Antonio Manetti
scheda film]
Migliore canzone originale
 'Bang bang' - Ammore e malavita
Miglior casting director
 Francesco Vedovati - Dogman
Nastro speciale
 Paolo, Vittorio Taviani - Una questione privata [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Paolo Taviani
scheda film] (Italia/Francia)
Nastro Cinema Internazionale 
 Vittorio Storaro - La ruota delle meraviglie
 Paolo Virzì - Ella & John - The Leisure Seeker [+leggi anche: 
recensione
trailer
Q&A: Paolo Virzì
scheda film] (Italia/Francia)
Nastro ArgentoVivo cinema&ragazzi
 Gabriele Salvatores - Il ragazzo invisibile - Seconda generazione [+leggi anche: 
trailer
scheda film]
Nastro d'argento alla carriera
 Gigi Proietti
Nastro d'argento speciale 
 Cast - A casa tutti bene [+leggi anche: 
recensione
trailer
scheda film]
Premio Nino Manfredi 
 Claudia Gerini - A casa tutti bene, Ammore e malavita
Premio per la qualità, l'innovazione e il coraggio produttivo
 Gatta Cenerentola [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Alessandro Rak
scheda film]
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.


















