email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia

Stefano Sollima batte il primo ciak di Il Mostro, miniserie sul Mostro di Firenze

di 

- La serie tv in 4 episodi targata Netflix e prodotta da The Apartment e AlterEgo racconterà le complesse indagini sul primo e più brutale serial killer della storia d’Italia

Stefano Sollima batte il primo ciak di Il Mostro, miniserie sul Mostro di Firenze
Il regista Stefano Sollima (© Fabrizio de Gennaro/Cineuropa)

Tra il 1968 e il 1985, una serie di duplici omicidi ai danni di giovani coppie appartate in auto nelle campagne della provincia di Firenze dominò le cronache italiane, dando vita al primo caso in Italia di caccia al serial killer, il cosiddetto Mostro di Firenze. Le lunghe indagini portarono all'identificazione di due esecutori materiali, che vennero condannati in via definitiva, mentre il principale sospettato, il contadino Pietro Pacciani – uomo violento e bugiardo cronico verso il quale convergevano molti indizi – fu condannato in primo grado a più ergastoli e poi assolto in appello, morendo prima di poter essere sottoposto al successivo grado di giudizio.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

È a questo clamoroso fatto di cronaca, e alle sue complesse indagini, che è dedicata la nuova serie targata Netflix Il Mostro, le cui riprese sono cominciate da pochi giorni e che vedono alla regia Stefano Sollima, visto di recente in concorso a Venezia con Adagio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
dopo il successo di Suburra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stefano Sollima
scheda film
]
e Soldado [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, e già misuratosi con il formato seriale con, fra gli altri, Romanzo criminale, Gomorra e ZeroZeroZero [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
.

Creata dal regista con Leonardo Fasoli (L’immortale [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, le serie Django [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda series
]
e ZeroZeroZero, anche quest’ultima creata insieme a Sollima), la nuova serie in 4 episodi è prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment (società del gruppo Fremantle, già dietro a serie tv come The Young Pope e L’amica geniale [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
, e a lungometraggi come È stata la mano di Dio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film
]
, Bones and All [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
e anche il recente Priscilla [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Sofia Coppola) e da Stefano Sollima per AlterEgo, società fondata nel 2022 e che ha debuttato proprio con la produzione di Adagio, che uscirà nelle sale italiane il 14 dicembre prossimo.

Otto duplici omicidi, diciassette anni di terrore, sempre la stessa arma: una beretta calibro 22. Il Mostro si basa su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche. Tutto terribilmente vero. “Perché crediamo che il racconto della verità, e solo quello, sia l’unico modo per rendere giustizia alle vittime”, dichiarano gli autori. “In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque”.

Il Mostro uscirà in esclusiva su Netflix, per i suoi 238 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi, in data ancora da definire.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy